Perché preparare la crema di frutta secca in casa?
La crema di frutta secca è un’ottima alternativa alle creme spalmabili commerciali. Prepararla in casa ti permette di godere di un gusto eccezionale e di avere il controllo degli ingredienti che utilizzi. Le creme di frutta secca comprate in negozio spesso contengono conservanti, oli idrogenati e zuccheri aggiunti. Preparandola tu stesso, puoi evitare questi ingredienti poco salutari e personalizzare la crema secondo i tuoi gusti. Inoltre, puoi essere sicuro che stai utilizzando frutta secca fresca di alta qualità, senza additivi o conservanti.
Cosa serve per preparare la crema di frutta secca in casa?
Per preparare la tua crema di frutta secca fatta in casa, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici. Ecco cosa ti serve:
Frutta secca a scelta
Puoi utilizzare la frutta secca che preferisci. Mandorle, noci, nocciole e noci di macadamia sono solo alcune delle opzioni deliziose che puoi utilizzare. Prova anche a combinare diversi tipi di frutta secca per creare gusti unici.
Un mixer o un frullatore ad alta velocità
Per ottenere una consistenza cremosa, avrai bisogno di un mixer o un frullatore ad alta velocità. Assicurati di avere uno strumento di qualità che sia in grado di tritare la frutta secca in modo fine.
Zucchero a piacere
Se desideri una crema di frutta secca dolce, puoi aggiungere zucchero secondo i tuoi gusti. Puoi utilizzare zucchero di canna, miele o dolcificanti naturali come lo sciroppo di agave. Tieni presente che la frutta secca stessa è già dolce, quindi potresti non avere bisogno di molto zucchero aggiunto.
Olio vegetale (opzionale)
Se vuoi rendere la tua crema di frutta secca più cremosa e facile da spalmare, puoi aggiungere un po’ di olio vegetale. L’olio di cocco o l’olio di girasole sono ottime opzioni per questo scopo. Ricorda di utilizzare olio di alta qualità e di aggiungerne solo una piccola quantità.
Come preparare la crema di frutta secca fatta in casa:
Ora che hai tutti gli ingredienti necessari, ecco come preparare la tua deliziosa crema di frutta secca fatta in casa:
Tosta la frutta secca
Se desideri ottenere un gusto ancora più pronunciato, puoi tostare leggermente la frutta secca. Questo step è opzionale, ma può conferire alla crema un sapore più intenso. Distribuisci la frutta secca in uno strato uniforme su una teglia da forno e infornala a 160°C per circa 10 minuti, o fino a quando inizia a dorarsi leggermente. Lascia raffreddare completamente prima di passare al passo successivo.
Trita la frutta secca
Prendi il tuo mixer o frullatore ad alta velocità e versa la frutta secca tostata al suo interno. Aziona il mixer a intervalli di 10 secondi fino a quando la frutta secca raggiunge una consistenza fine e cremosa. Potrebbe essere necessario fermarsi di tanto in tanto per pulire i bordi e spingere la frutta secca verso il basso. Continua a mixare fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Aggiungi zucchero o dolcificante
Se desideri una crema dolce, aggiungi zucchero o dolcificante alla tua crema di frutta secca. Inizia con una piccola quantità e assaggia man mano che aggiungi. Aggiusta la quantità di dolcificante secondo i tuoi gusti personali. Ricorda che il sapore dolce può intensificarsi leggermente una volta che la crema si è raffreddata.
Aggiungi olio (opzionale)
Se desideri una crema di frutta secca ancora più cremosa, puoi aggiungere un po’ di olio vegetale. Aggiungine una piccola quantità alla volta e mescola bene fino a quando la crema raggiunge la consistenza desiderata. Ricorda di non eccedere con l’olio per evitare che la crema diventi troppo liquida.
Conserva la crema di frutta secca fatta in casa
Trasferisci la crema di frutta secca in un barattolo di vetro pulito e sigillabile. Conservala in frigorifero per mantenerla fresca e gustosa. La crema di frutta secca preparata in casa dovrebbe durare fino a due settimane se conservata correttamente.
Ora sei pronto per gustare la tua crema di frutta secca fatta in casa! Puoi spalmarla su pane tostato, cracker o utilizzarla come ingrediente in dolci e dessert. Sperimenta con diversi tipi di frutta secca e dolcificanti per creare gusti unici che soddisfino i tuoi desideri.
Domande frequenti sulla crema di frutta secca:
Posso utilizzare frutta secca non tostata?
Sì, puoi utilizzare frutta secca non tostata per preparare la crema. La tostatura è opzionale e può conferire alla crema un gusto più intenso. Tuttavia, la crema sarà comunque deliziosa anche se utilizzi frutta secca non tostata.
Posso utilizzare dolcificanti diversi dallo zucchero?
Assolutamente! Puoi utilizzare dolcificanti diversi dallo zucchero per rendere la tua crema di frutta secca dolce. Alcune opzioni di dolcificanti includono miele, sciroppo di agave, sciroppo di riso integrale e dolcificanti artificiali senza zucchero. Sperimenta con diverse opzioni per trovare quella che ti piace di più.
Posso preparare la crema di frutta secca con frutta secca mista?
Sì, puoi utilizzare frutta secca mista per preparare la crema. In effetti, combinare diversi tipi di frutta secca può conferire alla crema un gusto unico. Prova a mescolare mandorle, nocciole e noci per ottenere una crema di frutta secca variegata e gustosa.