Creme di Verdure con il Bimby: 6 Ricette Facili e Gustose da Provare

Le creme di verdure sono piatti versatili, gustosi e molto nutrienti. E cosa c’è di meglio che utilizzare il Bimby per prepararle in modo facile e veloce? In questo articolo ti proporremo 6 ricette di creme di verdure da provare assolutamente con il tuo Bimby. Che tu sia un esperto cuoco o un principiante in cucina, queste ricette ti faranno innamorare dei sapori e dei colori delle verdure.

Scopri le deliziose ricette di creme di verdure con il Bimby:

Ricetta 1: Crema di Zucca e Carote

Ingredienti:

  • 500 g di zucca
  • 200 g di carote
  • 1 cipolla
  • 2 patate medie
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Sbucciare e tagliare a cubetti la zucca, le carote, la cipolla e le patate.
  2. Inserire le verdure nel Bimby e tritarle fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungere l’olio extravergine di oliva nel Bimby e cuocere a 100°C per 5 minuti.
  4. Aggiungere il brodo vegetale, il sale e il pepe nel Bimby e cuocere a 100°C per 20 minuti.
  5. Frullare la crema fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  6. Servire calda e gustare.

Questa crema di zucca e carote è perfetta per le giornate più fresche, è cremosa e molto saporita. Puoi accompagnare questa crema con dei crostini di pane per dare una nota croccante al piatto.

Ricetta 2: Crema di Broccoli e Patate

Ingredienti:

  • 500 g di broccoli
  • 2 patate medie
  • 1 cipolla
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Tagliare i broccoli a cimette e le patate a cubetti.
  2. Inserire i broccoli, le patate e la cipolla nel Bimby e tritarli fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungere l’olio extravergine di oliva nel Bimby e cuocere a 100°C per 5 minuti.
  4. Aggiungere il brodo vegetale, il sale e il pepe nel Bimby e cuocere a 100°C per 20 minuti.
  5. Frullare la crema fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  6. Servire calda e gustare.

Questa crema di broccoli e patate è un modo delizioso per consumare le verdure, è ricca di fibre e vitamine. Puoi guarnire la crema con un filo di olio extravergine di oliva e dei crostini di pane.

Ricetta 3: Crema di Piselli e Menta

Ingredienti:

  • 500 g di piselli
  • 1 cipolla
  • 2 patate medie
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • menta fresca q.b.
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Sbucciare e tagliare a cubetti la cipolla e le patate.
  2. Inserire la cipolla e le patate nel Bimby e tritarle fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungere l’olio extravergine di oliva nel Bimby e cuocere a 100°C per 5 minuti.
  4. Aggiungere i piselli, il brodo vegetale, la menta, il sale e il pepe nel Bimby e cuocere a 100°C per 20 minuti.
  5. Frullare la crema fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  6. Servire calda e gustare.

Questa crema di piselli e menta è fresca, leggera e molto profumata. Puoi decorare la crema con delle foglie di menta fresca per un tocco di colore.

Ricetta 4: Crema di Pomodoro

Ingredienti:

  • 1 kg di pomodori maturi
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 gambe di sedano
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • basilico fresco q.b.
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Tagliare i pomodori a pezzi, la cipolla a fette sottili, le carote a rondelle e il sedano a pezzetti.
  2. Inserire i pomodori, la cipolla, le carote e il sedano nel Bimby e tritarli fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungere l’olio extravergine di oliva nel Bimby e cuocere a 100°C per 5 minuti.
  4. Aggiungere il brodo vegetale, il basilico, il sale e il pepe nel Bimby e cuocere a 100°C per 20 minuti.
  5. Frullare la crema fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  6. Servire calda, aggiungere basilico fresco e gustare.

Questa crema di pomodoro è un classico intramontabile, è saporita e rinfrescante. Puoi accompagnare la crema con dei crostini di pane e una spruzzata di olio extravergine di oliva.

Ricetta 5: Crema di Funghi

Ingredienti:

  • 500 g di funghi misti
  • 1 cipolla
  • 2 patate medie
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • prezzemolo fresco q.b.
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Pulire i funghi e tagliarli a fettine, tritare la cipolla e tagliare le patate a cubetti.
  2. Inserire i funghi, la cipolla e le patate nel Bimby e tritarli fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungere l’olio extravergine di oliva nel Bimby e cuocere a 100°C per 5 minuti.
  4. Aggiungere il brodo vegetale, il sale e il pepe nel Bimby e cuocere a 100°C per 20 minuti.
  5. Frullare la crema fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  6. Servire calda, aggiungere del prezzemolo fresco e gustare.

Questa crema di funghi è un’ottima scelta per i veri amanti dei funghi, è cremosa e dal sapore intenso. Puoi guarnire la crema con delle fettine di funghi saltati in padella.

Ricetta 6: Crema di Carote e Zenzero

Ingredienti:

  • 500 g di carote
  • 1 cipolla
  • 2 patate medie
  • 1 pezzetto di zenzero fresco
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Sbucciare e tagliare a rondelle le carote, tritare la cipolla e tagliare le patate a cubetti.
  2. Inserire le carote, la cipolla e le patate nel Bimby e tritarle fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Grattugiare lo zenzero e aggiungerlo al Bimby insieme all’olio extravergine di oliva.
  4. Cuocere a 100°C per 5 minuti.
  5. Aggiungere il brodo vegetale, il sale e il pepe nel Bimby e cuocere a 100°C per 20 minuti.
  6. Frullare la crema fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  7. Servire calda, aggiungere uno spruzzo di zenzero grattugiato fresco e gustare.

Questa crema di carote e zenzero è un’esplosione di sapori, è leggermente piccante e molto aromatico. Puoi decorare la crema con delle fettine sottili di zenzero per dare un tocco di freschezza.

Ora che hai a disposizione 6 deliziose ricette di creme di verdure da fare con il Bimby, cosa aspetti a metterti ai fornelli? Sperimenta diverse combinazioni di verdure e crea le tue varianti personalizzate. Buon appetito!

Domande frequenti sulle creme di verdure con il Bimby:

Posso utilizzare altre verdure nelle ricette di creme di verdure con il Bimby?

Certo! Le ricette che ti abbiamo proposto sono solo delle idee di base, puoi aggiungere o sostituire le verdure a tuo piacimento. Ad esempio, puoi utilizzare zucchine, sedano, peperoni o melanzane.

Posso congelare le creme di verdure fatte con il Bimby?

Sì, assolutamente! Le creme di verdure si conservano molto bene in freezer e ti permettono di avere un pasto pronto in pochi minuti. Assicurati di conservarle in contenitori o sacchetti per freezer ben chiusi.

Posso utilizzare il Bimby per ridurre in purea le verdure?

Sì, il Bimby è perfetto per ridurre le verdure in purea in modo rapido e senza sforzo. Basta inserire le verdure nel Bimby e tritarle fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Le creme di verdure fatte con il Bimby sono adatte anche ai bambini?

Sì, le creme di verdure fatte con il Bimby sono una scelta ottima per i bambini. Sono sane, nutrienti e possono essere personalizzate in base ai gusti dei più piccoli. Inoltre, le creme di verdure possono essere un’ottima soluzione per far mangiare le verdure anche ai bambini più esigenti.

Posso utilizzare il brodo vegetale pronto per le ricette di creme di verdure con il Bimby?

Sì, puoi utilizzare il brodo vegetale pronto per risparmiare tempo e semplificare la preparazione. Tuttavia, se hai il tempo e la voglia di preparare il brodo vegetale in casa, avrai un risultato ancora più saporito e genuino.