Crostata con crema al limone Bimby: la ricetta perfetta per un dolce delizioso e semplice da preparare

Preparazione della crostata con crema al limone Bimby

La crostata con crema al limone è un dolce classico che sicuramente saprà conquistare il palato di tutti gli amanti dei sapori agrumati. Con il Bimby, è possibile preparare questa delizia in modo semplice e veloce, aggiungendo una nota di freschezza e un mix di consistenze che renderanno questo dolce un vero capolavoro. In questo articolo ti guiderò passo dopo passo nella preparazione della crostata con crema al limone Bimby, per farti vivere un’esperienza culinaria indimenticabile.

Ingredienti

Prima di iniziare con la preparazione della crostata con crema al limone Bimby, assicurati di avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari. Ecco cosa ti servirà:

– 200 grammi di farina 00
– 100 grammi di burro freddo
– 80 grammi di zucchero
– 2 tuorli
– Scorza grattugiata di un limone biologico
– 500 ml di latte
– 150 grammi di zucchero
– 50 grammi di farina
– 4 tuorli
– Succo di 3 limoni

Procedimento

Ora che hai tutti gli ingredienti a portata di mano, è arrivato il momento di mettere le mani in pasta (letteralmente). Segui attentamente questi passaggi per ottenere una crostata con crema al limone Bimby da leccarsi i baffi.

1. Preparazione della pasta frolla
– Inserisci nel boccale del Bimby la farina, il burro freddo a cubetti, lo zucchero e le scorze di limone grattugiate. Aziona il Bimby per 10 secondi alla velocità 6, fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
– Aggiungi i tuorli e impasta per 20 secondi alla velocità 4, finché non otterrai un impasto omogeneo.
– Avvolgi la pasta frolla in un foglio di pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Preparazione della crema al limone
– Riscaccia il boccale del Bimby e inserisci il latte, lo zucchero, la farina, i tuorli e il succo dei limoni. Mescola per 10 secondi alla velocità 4, quindi cuoci per 7 minuti a 90°C alla velocità 4. Lascia raffreddare la crema.

3. Stesura e cottura della pasta frolla
– Riprendi la pasta frolla dal frigorifero e stendila con un mattarello su una superficie infarinata, fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro.
– Rivesti la base di una teglia per crostate con la pasta frolla, facendo aderire bene ai bordi e bucherellando il fondo con una forchetta.
– Cuoci la pasta frolla in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando risulterà dorata.

4. Assemblaggio della crostata
– Una volta che la pasta frolla si sarà raffreddata, versa la crema al limone sulla base frolla e livella con una spatola.
– Rimetti la crostata in forno e cuocila per altri 10-15 minuti, in modo che la crema si rassodi leggermente.

5. Decorazione e presentazione
– Una volta cotta, sforna la crostata e lasciala raffreddare completamente.
– Prima di servirla, puoi decorare la crostata con zeste di limone, zucchero a velo o foglie di menta per dare un tocco di freschezza e bellezza.

Ora che hai imparato a preparare una deliziosa crostata con crema al limone Bimby, puoi goderti questo dolce sia da solo che in compagnia di amici e parenti. Ricorda che la freschezza dell’agrume si sposa perfettamente con la dolcezza della crema e la croccantezza della pasta frolla.

Domande frequenti

Posso utilizzare della crema al limone già pronta invece di prepararla con il Bimby?
Certamente! Se preferisci risparmiare tempo, puoi utilizzare della crema al limone già pronta. Tuttavia, ti consiglio di prepararla con il Bimby seguendo la ricetta, in modo da poter apprezzare appieno il gusto fresco e l’aroma dei limoni.

Posso utilizzare altri agrumi al posto del limone?
Assolutamente! Se non sei un grande amante del limone, puoi provare a sostituirlo con altri agrumi come l’arancia o il limone verde. Otterrai comunque un dolce delizioso e profumato.

Quanto tempo posso conservare la crostata con crema al limone Bimby?
La crostata con crema al limone Bimby può essere conservata in frigorifero per circa 2-3 giorni, coprendola con della pellicola trasparente o mettendola in un contenitore ermetico. Tuttavia, ti consiglio di consumarla il prima possibile per gustarla al meglio.

Non vedo l’ora di sentire i vostri commenti e feedback riguardo a questa deliziosa ricetta di crostata con crema al limone Bimby. Spero che possiate godervi la preparazione di questo dolce e che vi conquisti con il suo sapore unico e ricco di freschezza. Buon appetito!