Crostata sana e deliziosa: la ricetta perfetta con farina di farro senza burro!

Intestazione: Crostate salutari: una prelibatezza senza sensi di colpa!

La crostata è uno dei dolci più amati e versatili. Può essere preparata in molte varianti, ma spesso le ricette tradizionali sono ricche di burro e farina raffinata, rendendo questa delizia dolce una scelta non molto salutare. Tuttavia, abbiamo una soluzione per te: una meravigliosa crostata realizzata con farina di farro e senza burro! In questo articolo, ti sveleremo la ricetta perfetta per una crostata sana ma altrettanto deliziosa. Preparati a soddisfare il tuo palato senza sensi di colpa!

Ingredienti per la crostata di farina di farro senza burro:

Prima di iniziare con la ricetta, diamo uno sguardo agli ingredienti di cui avrai bisogno per questa crostata sana e gustosa:

  1. 200g di farina di farro integrale
  2. 100g di zucchero di canna
  3. 80ml di olio di cocco
  4. 1 uovo
  5. 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  6. 1 pizzico di sale
  7. Marmellata di frutta senza zuccheri aggiunti per farcire (puoi scegliere la tua preferita!)

Passo 1: Preparazione dell’impasto della crostata

Inizia preparando l’impasto della crostata. In una ciotola capiente, unisci la farina di farro integrale, lo zucchero di canna e il pizzico di sale. Mescola gli ingredienti secchi insieme e assicurati che siano ben combinati.

Ora, aggiungi l’olio di cocco all’impasto e inizia a lavorarlo con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Il calore delle tue mani aiuterà a sciogliere l’olio di cocco e a distribuirlo uniformemente nell’impasto. Continua a lavorare l’impasto finché non si forma una massa omogenea.

Passo 2: Aggiunta uovo e vaniglia

Dopo aver ottenuto una massa omogenea dall’impasto, rompi l’uovo in una piccola ciotola separata. Aggiungi l’estratto di vaniglia all’uovo e sbatti il tutto con una forchetta fino a quando l’uovo sarà completamente incorporato.

Versa il composto di uova e vaniglia nell’impasto della crostata. Continua ad impastare fino a quando l’uovo è ben amalgamato e l’impasto risulta morbido e facile da lavorare.

Passo 3: Stesura dell’impasto e farcitura

Dopo aver ottenuto un impasto morbido e ben amalgamato, prendi una tortiera per crostate e foderala con carta da forno. Prendi metà dell’impasto e stendilo sulla base della tortiera, assicurandoti che sia uniformemente distribuito su tutta la superficie.

A questo punto, puoi iniziare a farcire la crostata. Prendi la marmellata di frutta senza zuccheri aggiunti scelta in precedenza e spalma uno strato uniforme sulla base della crostata.

Ora, con l’altra metà dell’impasto, crea delle strisce sottili e adagiale sulla marmellata, formando una griglia sopra la farcitura. Questo darà un tocco decorativo alla tua crostata sana e deliziosa.

Passo 4: Cottura e presentazione

Preriscalda il forno a 180°C. Una volta che il forno raggiunge la temperatura desiderata, posiziona la tua crostata nella parte centrale per una cottura uniforme.

Lascia cuocere la crostata per circa 25-30 minuti, o finché la base diventa dorata. Ogni forno è diverso, quindi controlla attentamente la tua crostata dopo 20 minuti di cottura per evitare che si bruci.

Una volta cotta, sforna la crostata e lasciala raffreddare completamente prima di servirla. Puoi servire questa crostata sana e deliziosa come dessert dopo un pasto o come spuntino dolce durante la giornata.

H3: Domande frequenti sulla crostata di farina di farro senza burro

Domanda 1: Posso sostituire l’olio di cocco con un altro tipo di olio?

Risposta: Assolutamente! Se preferisci, puoi sostituire l’olio di cocco con olio di oliva extravergine o olio di mandorle dolci. Tuttavia, l’olio di cocco conferisce alla crostata un sapore unico e una consistenza leggermente croccante. Ti consigliamo di provarlo almeno una volta!

Domanda 2: La crostata può essere conservata per diversi giorni?

Risposta: Assolutamente! Puoi conservare la crostata di farina di farro senza burro in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 3-4 giorni. Assicurati di coprirla bene per evitare che si asciughi. Quando vuoi gustarla di nuovo, puoi rammollirla leggermente nel forno a microonde o nel forno tradizionale.

Con questa fantastica ricetta, puoi goderti una crostata sana e deliziosa senza sensi di colpa. Sperimenta diverse farciture come marmellata di frutta, crema di nocciole o frutta fresca. Invita i tuoi amici e familiari a condividere questo delizioso dolce fatto in casa. Buon appetito!