Ingredienti
Crostata:
– 200 g di farina 00
– 80 g di burro freddo
– 80 g di zucchero
– 1 uovo
– 1 pizzico di sale
Crema al cioccolato:
– 300 g di cioccolato fondente
– 250 ml di latte intero
– 2 tuorli
– 50 g di zucchero
– 30 g di farina
Guarnizione:
– Fragole fresche
– Zucchero a velo
Procedimento
Preparazione della crostata:
Iniziate preparando la base per la crostata. In una ciotola, unite la farina, il burro freddo a cubetti, lo zucchero e il sale. Lavorate gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’uovo e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgetelo in pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Stesura della base:
Trascorso il tempo di riposo, prendete l’impasto dal frigorifero e stendetelo su una superficie infarinata fino ad ottenere uno spessore di circa 0,5 cm. Foderate uno stampo da 28 cm di diametro con la pasta frolla, facendo aderire bene sui bordi. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Preparazione della crema al cioccolato:
In un pentolino, versate il latte e portatelo ad ebollizione a fuoco medio. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina setacciata e mescolate bene.
Incorporazione del cioccolato:
Tritate il cioccolato fondente e versatelo nel pentolino con il latte bollente. Mescolate bene fino a quando il cioccolato si sarà completamente sciolto. Aggiungete il composto di uova, zucchero e farina alla pentola e mescolate continuamente fino a quando la crema si sarà addensata.
Versamento della crema:
Versate la crema al cioccolato sulla base di frolla precedentemente preparata. Livellate bene la superficie con una spatola. Mettete la crostata in frigorifero per almeno 2 ore, o fino a quando la crema si sarà solidificata.
Guarnizione e servizio:
Prima di servire, decorate la crostata morbida al cioccolato con fragole fresche e spolverate con dello zucchero a velo. Questa deliziosa crostata è pronta per essere gustata!
Domande frequenti
Posso sostituire il cioccolato fondente con il cioccolato al latte?
Certamente! Se preferisci un sapore più dolce, puoi utilizzare il cioccolato al latte al posto del fondente. Tieni presente che il risultato potrebbe essere leggermente diverso in termini di consistenza e gusto.
Posso aggiungere altri ingredienti alla crema al cioccolato?
Assolutamente! La ricetta base prevede l’utilizzo di cioccolato fondente, ma puoi personalizzare la crema al cioccolato aggiungendo ingredienti come nocciole tritate, scaglie di cioccolato bianco o estratto di vaniglia.
Quanto tempo dura la crostata morbida al cioccolato?
Conservata in frigorifero, la crostata morbida al cioccolato può durare fino a 3-4 giorni. Si consiglia di coprirla con pellicola trasparente o conservarla in un contenitore ermetico per mantenerla fresca più a lungo.