Che cosa rende la crostata morbida con farina di castagne così irresistibile?
La crostata morbida con farina di castagne è un dolce che unisce la morbidezza della pasta frolla all’intenso sapore delle castagne. Questa ricetta golosa conquisterà sicuramente il tuo palato grazie alla sua delicatezza e alla combinazione perfetta di dolcezza e sapore autunnale.
Ingredienti per la crostata morbida con farina di castagne
Per preparare la crostata morbida con farina di castagne, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 200g di farina di castagne
– 150g di farina 00
– 150g di burro freddo
– 150g di zucchero a velo
– 2 uova
– 1 bustina di lievito per dolci
– Scorza di limone grattugiata
– Un pizzico di sale
Procedimento per preparare la crostata morbida con farina di castagne
1. Inizia mescolando le due farine, il lievito, lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata in una ciotola.
2. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
3. Aggiungi le uova e impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
5. Riscalda il forno a 180°C.
6. Riprendi l’impasto e stendilo su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro.
7. Fodera una teglia da crostata con l’impasto e buca il fondo con una forchetta.
8. Riempi la base della crostata con la tua marmellata preferita o con una crema pasticcera.
9. Ricava delle strisce sottili con l’impasto avanzato e posizionale sulla marmellata a formare una griglia.
10. Inforna la crostata per circa 30-35 minuti, finché la superficie non sarà dorata.
11. Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Varianti e suggerimenti
– Per un tocco di croccantezza in più, puoi aggiungere sui bordi della crostata delle mandorle o nocciole tritate.
– Puoi arricchire il sapore della crostata aggiungendo un po’ di cacao amaro all’impasto.
– Aggiungi un pizzico di cannella all’impasto per un aroma speziato e autunnale.
Domande frequenti sulla crostata morbida con farina di castagne
Posso utilizzare una farina diversa dalla farina di castagne?
La farina di castagne è l’ingrediente principale che dona alla crostata la morbidezza e il suo caratteristico sapore. Tuttavia, se non riesci a trovare la farina di castagne, puoi provare a sostituirla con altra farina senza glutine o farina di mandorle.
Posso conservare la crostata morbida con farina di castagne?
Assolutamente! Una volta raffreddata, puoi conservare la crostata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Tuttavia, ti consigliamo di gustarla fresca per apprezzarne al meglio la consistenza morbida.
Può essere adatta per persone intolleranti al glutine?
Sì, la crostata morbida con farina di castagne può essere adatta alle persone intolleranti al glutine se si utilizzano ingredienti senza glutine come la farina di castagne stessa e il lievito per dolci senza glutine.