Crostata morbida con frutti di bosco congelati: la ricetta golosa per un dolce irresistibile

Preparazione della base della crostata

La crostata morbida con frutti di bosco congelati è un dolce delizioso che unisce la croccantezza della base con la freschezza dei frutti di bosco. Preparare questa crostata è molto semplice e richiede pochi ingredienti. Vediamo insieme come realizzarla passo dopo passo!

Ingredienti:

  • 250 grammi di farina 00
  • 125 grammi di burro freddo
  • 100 grammi di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

1. Iniziate la preparazione della base della crostata mescolando la farina con lo zucchero a velo e il pizzico di sale. Poi, unite il burro freddo tagliato a cubetti e lavorate rapidamente gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.

2. Aggiungete l’uovo al composto e impastate velocemente fino a ottenere una palla di pasta omogenea. Avvolgetela con della pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

3. Trascorso il tempo di riposo, riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con un mattarello su una superficie infarinata. Fate un disco di pasta leggermente più grande della dimensione della vostra teglia per crostate.

4. Imburrate una teglia per crostate e adagiatevi il disco di pasta frolla. Con le mani, adattate la pasta alla teglia e rimuovete l’eccesso di pasta dai bordi. Bucherellate il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta.

5. Fate cuocere la base della crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, fino a quando risulterà dorata. Una volta cotta, lasciatela raffreddare completamente prima di procedere con la preparazione del ripieno.

Preparazione del ripieno con frutti di bosco congelati

Ora che la base della crostata è pronta, passiamo alla preparazione del goloso ripieno con frutti di bosco congelati. Questo ripieno è perfetto per dare freschezza e sapore alla nostra crostata. Ecco come realizzarlo:

Ingredienti:

  • 500 grammi di frutti di bosco congelati (fragole, lamponi, mirtilli…)
  • 150 grammi di zucchero
  • 30 grammi di amido di mais
  • 1 limone

Procedimento:

1. Iniziate preparando il ripieno mescolando gli zuccheri e l’amido di mais in una ciotola. Grattugiate la buccia del limone e aggiungetela al composto. Spremete il succo del limone e aggiungetelo anche esso. Mescolate bene gli ingredienti.

2. Aggiungete i frutti di bosco congelati al composto di zucchero e amido di mais. Mescolate delicatamente in modo che tutti i frutti siano ben ricoperti dal composto di zucchero.

3. Versate il ripieno di frutti di bosco sulla base della crostata precedentemente cotta. Distribuite il ripieno uniformemente, cercando di coprire tutti gli spazi vuoti.

4. Infornate la crostata con il ripieno di frutti di bosco in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie della crostata risulterà dorata e il ripieno avrà raggiunto una consistenza compatta.

5. Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla. Una volta fredda, la crostata morbida con frutti di bosco congelati è pronta per essere gustata! Potete servirla accompagnata da una spolverata di zucchero a velo oppure con una pallina di gelato alla vaniglia.

Frequently Asked Questions (FAQ)

Posso utilizzare frutti di bosco freschi invece di quelli congelati?

Sì, è possibile utilizzare anche frutti di bosco freschi per preparare questa crostata. Tuttavia, i frutti di bosco congelati possono essere più pratici, in quanto sono disponibili tutto l’anno e richiedono meno tempo per la preparazione.

Posso utilizzare una teglia diversa da quella per crostate?

Sì, è possibile utilizzare una teglia diversa per preparare la crostata. Assicuratevi solo di regolare le dimensioni della pasta frolla di conseguenza, in modo che copra completamente la superficie della teglia scelta.

Quanto tempo può durare la crostata morbida con frutti di bosco congelati?

La crostata morbida con frutti di bosco congelati può essere conservata in frigorifero per circa 3-4 giorni. Assicuratevi di coprire bene la crostata prima di metterla in frigorifero per preservarne al meglio la freschezza e il sapore.

Con questa ricetta, potrete gustare una crostata golosa e irresistibile, ideale per una merenda golosa o come dolce finale di un pasto. Provate subito a prepararla e deliziare i vostri ospiti con questa bontà! Buon appetito!