Come preparare dei deliziosi crostini di polenta con gorgonzola e speck
Se sei alla ricerca di un aperitivo semplice ma davvero irresistibile, devi assolutamente provare i crostini di polenta con gorgonzola e speck. Questa ricetta deliziosa e facile da preparare sarà sicuramente un successo tra i tuoi ospiti. La combinazione dei sapori intensi del gorgonzola e dello speck si sposa perfettamente con la morbida consistenza della polenta croccante. Ecco come prepararli.
Ingredienti:
– 250 g di polenta istantanea
– 1 litro di acqua
– 100 g di formaggio gorgonzola
– 100 g di speck
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Inizia preparando la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione. Porta l’acqua a ebollizione in una pentola e aggiungi la polenta, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Cuoci per il tempo indicato sulla confezione, di solito circa 5 minuti.
2. Versa la polenta ancora calda su una teglia ricoperta di carta da forno leggermente unta. Liscia la superficie con un cucchiaio e lascia raffreddare per almeno 30 minuti, finché diventa solida.
3. Nel frattempo, taglia il formaggio gorgonzola a cubetti piccoli e affetta lo speck.
4. Una volta che la polenta si è raffreddata e solidificata, tagliala a fette spesse di circa 1 cm.
5. Scalda una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e adagia le fette di polenta. Cuocile a fuoco medio-alto per circa 3-4 minuti per lato, finché non diventano croccanti e leggermente dorati.
6. Appena prima di togliere i crostini dalla padella, aggiungi un cubetto di gorgonzola su ciascuno di essi, in modo che inizi a sciogliersi leggermente.
7. Trasferisci i crostini su un piatto da portata e coprili con le fettine di speck affumicato.
8. Aggiungi una macinata di pepe nero fresco e servi i crostini caldi come antipasto o aperitivo.
Varianti e suggerimenti:
– Se non hai la polenta istantanea, puoi preparare la polenta tradizionale utilizzando farina di mais, acqua e sale. Segui le istruzioni sulla confezione per la cottura.
– Per rendere ancora più gustosa questa ricetta, puoi aggiungere del miele sopra il gorgonzola fuso.
– Se preferisci un sapore più dolce, puoi sostituire lo speck con fette di mela o pere affettate sottili.
Domande frequenti:
Posso preparare i crostini di polenta in anticipo?
Assolutamente! Puoi preparare i crostini e conservarli in un contenitore ermetico per un giorno o due. Riscaldali leggermente in forno prima di servirli per godere della croccantezza.
Cosa posso servire insieme ai crostini di polenta?
I crostini di polenta con gorgonzola e speck sono gustosi da soli, ma puoi anche abbinarli a una selezione di formaggi e salumi italiani per un antipasto completo e sfizioso.
Puoi congelare i crostini di polenta?
Puoi congelare i crostini di polenta prima di cuocerli in padella. Basta disporli su un vassoio rivestito di pellicola trasparente, metterli nel congelatore per congelarli, quindi trasferirli in un sacchetto per congelatore sigillabile. Quando desideri consumarli, cuocili direttamente in padella senza scongelarli in anticipo.
I crostini di polenta con gorgonzola e speck sono un’ottima scelta per un aperitivo o per deliziare i tuoi ospiti durante una cena informale. Sono facili da preparare e sicuramente lasceranno il segno con il loro sapore irresistibile. Prova questa ricetta oggi stesso e sorprendi i tuoi amici e familiari con un antipasto davvero speciale. Buon appetito!