Preparazione dei dolcetti al cocco:
Se sei un fan del cocco e hai sempre desiderato preparare dei deliziosi dolcetti in modo semplice e veloce, allora questa ricetta è perfetta per te! Con l’aiuto del Bimby, potrai ottenere dolcetti al cocco incredibilmente saporiti, che delizieranno il tuo palato e quello dei tuoi ospiti. Sia che tu stia organizzando una festa, una cena o semplicemente desideri qualcosa di dolce da gustare, questi dolcetti saranno la scelta ideale.
Gli ingredienti necessari:
Per preparare i dolcetti al cocco con il Bimby, avrai bisogno di:
- 250 grammi di cocco grattugiato;
- 100 grammi di zucchero;
- 2 uova;
- 70 grammi di burro;
- 125 millilitri di latte di cocco;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- 1 pizzico di sale.
Assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano prima di iniziare con la preparazione dei dolcetti.
La preparazione dei dolcetti al cocco:
Ecco come preparare i deliziosi dolcetti al cocco con il Bimby:
Step 1: Preparare gli ingredienti
Inizia rompendo le uova e separando i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli da parte e versa gli albumi nel Bimby. Aggiungi il cocco grattugiato, lo zucchero, il burro fuso, il latte di cocco, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale nel Bimby.
Step 2: Impostazione del Bimby
Chiudi il coperchio del Bimby e imposta la temperatura a 80 gradi Celsius con una velocità di 3. Lascia che il Bimby mescoli gli ingredienti per circa 10 minuti, fino a quando tutti gli ingredienti sono ben incorporati.
Step 3: Preparazione degli stampi per dolcetti
Mentre il Bimby sta lavorando gli ingredienti, prepara gli stampi per i dolcetti. Puoi utilizzare stampini di silicone a forma di cioccolatini o stampi per muffin, a seconda delle dimensioni dei dolcetti che desideri ottenere. Applica un sottile strato di burro o spray antiaderente sugli stampi per evitare che i dolcetti si attacchino.
Una volta pronti gli stampi, puoi procedere con la preparazione dei dolcetti al cocco.
Step 4: Riempire gli stampi
Usando un cucchiaio o una sac-à-poche, riempi gli stampi con l’impasto dei dolcetti. Assicurati di riempire gli stampi fino all’orlo, poiché gli dolcetti non cresceranno durante la cottura. Livella la superficie degli dolcetti con il retro di un cucchiaio.
Una volta riempiti tutti gli stampi, puoi metterli nel frigorifero per circa 30 minuti, in modo che gli dolcetti si raffreddino e si solidifichino leggermente.
Step 5: Cottura dei dolcetti
Dopo che gli dolcetti si sono raffreddati in frigorifero, puoi mettere gli stampi nel forno preriscaldato a 180 gradi Celsius. Cuoci gli dolcetti per circa 15-20 minuti, o fino a quando diventano dorati in superficie.
Una volta cotti, togli gli stampi dal forno e lascia che gli dolcetti si raffreddino completamente prima di rimuoverli dagli stampi. Questo li aiuterà a mantenere la loro forma durante la rimozione.
Domande frequenti:
Posso sostituire il burro con un’alternativa vegetale?
Sì, se preferisci evitare il burro, puoi sostituirlo con un’alternativa vegetale come l’olio di cocco o l’olio di girasole. Assicurati di utilizzare la stessa quantità di sostituto del burro indicata nella ricetta.
Posso conservare i dolcetti al cocco?
Sì, puoi conservare i dolcetti al cocco in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per alcuni giorni. Tuttavia, assicurati di mangiarli prima che diventino troppo secchi.
Posso congelare i dolcetti al cocco?
Sì, puoi congelare i dolcetti al cocco per prolungarne la durata di conservazione. Basta metterli in un sacchettino per alimenti con chiusura ermetica e congelarli per un massimo di 3 mesi. Quando desideri mangiarli, scongela i dolcetti a temperatura ambiente e gustali come se fossero freschi di preparazione.
Sono adatti per chi segue una dieta senza glutine?
Sì, questi dolcetti al cocco sono adatti per chi segue una dieta senza glutine, in quanto non contengono farina. Tuttavia, assicurati di controllare attentamente gli altri ingredienti per assicurarti che siano anche privi di glutine.
Posso decorare i dolcetti al cocco?
Sì, puoi decorare i dolcetti al cocco come preferisci. Puoi cospargere del cocco grattugiato sulla loro superficie, spolverizzarli con zucchero a velo o aggiungere una spruzzata di cioccolato sul top. Lascia libera la tua fantasia e crea dei dolcetti irresistibili!
Con questa ricetta, avrai a disposizione una deliziosa opzione di dolce al cocco da offrire agli ospiti o semplicemente per coccolarti. Segui passo dopo passo le istruzioni e prepara dei dolcetti al cocco con il Bimby che saranno un successo assicurato!