Ingredienti per la fesa di tacchino al limone e rosmarino
Per preparare questo delizioso piatto avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- Fesa di tacchino – 1,5 kg
- Limone – 2
- Rosmarino fresco – un mazzetto
- Aglio – 4 spicchi
- Olio extravergine di oliva – 4 cucchiai
- Brodo vegetale – 1 tazza
- Pepe nero – q.b.
- Sale – q.b.
Procedimento
Segui questi semplici passaggi per preparare una fesa di tacchino al limone e rosmarino irresistibile:
Prepara il tacchino
Inizia prelevando la fesa di tacchino dal frigorifero e lasciala a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C.
Prepara il condimento
Spremi il succo dei limoni e trita finemente il rosmarino e l’aglio. In una ciotola, mescola il succo di limone, il rosmarino tritato, l’aglio e l’olio extravergine di oliva. Aggiungi sale e pepe nero a piacere.
Spalma il condimento
Metti la fesa di tacchino in una teglia da forno e spalma uniformemente il condimento preparato su tutta la superficie. Assicurati di coprire bene la carne per ottenere un sapore delizioso.
Cottura nel forno
Metti la teglia con la fesa di tacchino nel forno preriscaldato e lasciala cuocere per circa 1 ora e 30 minuti. Durante la cottura, bagna la carne con il brodo vegetale ogni 15-20 minuti per evitare che si secchi. Questo renderà il tacchino ancora più succoso.
Lascia riposare e affetta
Una volta che la fesa di tacchino è stata cotta, togli la teglia dal forno e lascia riposare la carne per circa 10 minuti. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi in modo uniforme. Successivamente, affetta la fesa di tacchino e disponila su un piatto da portata.
Gustate la fesa di tacchino al limone e rosmarino
La fesa di tacchino al limone e rosmarino è pronta per essere gustata! Questo piatto è perfetto per un pranzo o una cena speciale, e sicuramente lascerà tutti a bocca aperta. Il succo di limone dona alla carne una freschezza unica, mentre il rosmarino aggiunge profumo e sapore.
Puoi accompagnare la fesa di tacchino con contorni come patate arrosto, verdure grigliate o insalata mista. Scegli quello che preferisci e crea un pasto completo e gustoso.
Prepara questa ricetta semplice e deliziosa e sorprendi i tuoi amici e familiari con un piatto saporito e apprezzato da tutti!
Domande frequenti sulla fesa di tacchino al limone e rosmarino
Posso usare un’altra parte del tacchino invece della fesa?
Sì, puoi utilizzare altre parti del tacchino, come il petto, le cosce o le ali. Tieni presente che il tempo di cottura potrebbe variare a seconda della parte utilizzata.
Posso sostituire il rosmarino con un’altra erba aromatica?
Certo! Se non ti piace il rosmarino o non lo hai a disposizione, puoi optare per altre erbe aromatiche come il timo o la salvia.
Posso preparare la fesa di tacchino al limone e rosmarino in anticipo?
Sì, puoi preparare il condimento e spalmarlo sulla fesa di tacchino in anticipo. Copri bene la carne e conservala in frigorifero fino a quando non sei pronto per cuocerla. Ricordati di portare la carne a temperatura ambiente prima di infornarla.