Un gelato fresco e cremoso per gli amanti della fragola
Se sei un appassionato di gelato e ami il gusto dolce e fresco della fragola, allora questa ricetta è perfetta per te! Con l’aiuto del tuo amico Bimby, potrai preparare un gelato fragola senza latte congelato che sarà semplicemente delizioso. Preparati a coccolare il tuo palato con una deliziosa creazione gelata fatta in casa.
Ingredienti che renderanno il tuo gelato irresistibile
Per preparare questo fantastico gelato fragola senza latte congelato, avrai bisogno di alcuni ingredienti semplici ma essenziali. Assicurati di avere a disposizione:
– 500 grammi di fragole mature e fresche
– 150 grammi di zucchero
– 200 ml di panna vegetale
– Succo di limone fresco (opzionale)
Passo 1: La preparazione delle fragole
Inizia lavando delicatamente le fragole sotto acqua fredda. Rimuovi le foglie e taglia le fragole a pezzetti più piccoli. Aggiungi le fragole tagliate nel bicchiere del Bimby e procedi con la ricetta.
Passo 2: Lo zucchero
Versa lo zucchero nel bicchiere del Bimby, insieme alle fragole. Avvia il Bimby e trita gli ingredienti per circa 20 secondi a velocità 6, fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Ricorda di assaporare l’aroma dolce delle fragole che si diffonderà durante questa fase.
Passo 3: La panna vegetale
Una volta che le fragole e lo zucchero sono stati miscelati alla perfezione, è il momento di aggiungere la panna vegetale. Versa la panna nel bicchiere del Bimby insieme agli altri ingredienti e avvia il Bimby ancora una volta. Lascia che i tuoi ingredienti si mescolino per circa 30 secondi, velocità 6, fino a ottenere una consistenza soffice e cremosa.
Passo 4: Il tocco finale
A questo punto, puoi decidere se aggiungere un pizzico di succo di limone fresco al composto. Il succo di limone darà al tuo gelato un tocco di freschezza e ne esalterà il sapore. Una volta aggiunto il succo di limone, continua a mescolare il tutto per altri 20 secondi a velocità 4. Potresti notare che il tuo composto inizierà a diventare più solido, proprio come un autentico gelato.
Servi il tuo gelato e goditi un momento di dolcezza
Ora che hai completato tutti i passaggi, il tuo gelato fragola senza latte congelato è pronto per essere gustato. Puoi servirlo immediatamente o trasferirlo in un contenitore e congelarlo per alcune ore per ottenere una consistenza ancora più simile a quella del gelato tradizionale.
Quando servirai il tuo gelato, non dimenticare di aggiungere una spruzzata di panna montata e qualche fragola fresca come guarnizione. Goditi ogni singolo boccone di questo dolce e rinfrescante gelato che ti farà dimenticare il caldo estivo.
Domande frequenti
Posso utilizzare delle fragole surgelate?
Sì, puoi utilizzare fragole surgelate invece di fragole fresche. Assicurati di scongelarle completamente prima di iniziare la ricetta.
Posso sostituire la panna vegetale con panna di origine animale?
Certamente, se non hai restrizioni alimentari o preferisci utilizzare panna di origine animale, puoi sostituirla senza problemi.
Posso conservare il gelato in freezer per qualche giorno?
Assolutamente! Il gelato fragola senza latte congelato può essere conservato nel freezer per qualche giorno senza perdere la sua consistenza e il suo sapore delizioso.
Posso aggiungere altre frutta al gelato?
Certo! Questa ricetta può essere personalizzata con l’aggiunta di altre frutte come lamponi, mirtilli o persino banane. Sperimenta e crea un gelato unico secondo i tuoi gusti.
Posso rendere il gelato più dolce?
Se preferisci un gusto più dolce, puoi sempre aumentare la quantità di zucchero nella ricetta secondo i tuoi gusti personali.