Il glutine è una proteina che si trova in alcuni cereali come grano, segale e orzo. Per chi soffre di intolleranza al glutine o è celiaco, è necessario evitare questi cereali. Ma questo non significa dover rinunciare ai piaceri della cucina italiana, come ad esempio gli gnocchi di patate. Oggi ti parlerò di una ricetta deliziosa e senza glutine: gli gnocchi di patate con farina di riso.
Preparazione degli gnocchi di patate con farina di riso
La ricetta per gli gnocchi di patate con farina di riso è semplice e richiede pochi ingredienti. Ecco cosa ti serve:
- 500 grammi di patate
- 150 grammi di farina di riso
- 1 uovo
- Un pizzico di sale
Per iniziare, lessa le patate con la buccia finché non saranno morbide. Una volta cotte, scolale e pelale. Schiacciale con una forchetta o utilizza uno schiacciapatate a mano per ottenere una consistenza liscia e senza grumi.
In una ciotola capiente, unisci le patate schiacciate con l’uovo e il sale. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la farina di riso poco per volta, impastando con le mani fino a formare un impasto morbido ma non appiccicoso.
Ricava dei cilindri di impasto di circa 2-3 cm di diametro e tagliali a pezzi di circa 2 cm di lunghezza. Puoi dare la tipica forma a gnocchi, premendo leggermente ogni pezzo con i denti di una forchetta per ottenere le rigature caratteristiche.
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli gnocchi in piccoli lotti. Saranno pronti quando saliranno a galla. Scolali con una schiumarola e mettili da parte.
A questo punto puoi condire gli gnocchi come preferisci: con un sugo di pomodoro, un ragù di carne o una salsa al formaggio. Puoi anche saltarli in padella con burro e salvia per un sapore semplice ma gustoso.
Conclusione
Gli gnocchi di patate con farina di riso sono una deliziosa alternativa senza glutine per apprezzare un classico della cucina italiana. Semplici da preparare e gustosi da mangiare, sono un piatto che accontenta tutti. Provali e lasciati conquistare dal loro sapore unico!