Gnocchi di polenta avanzata al forno: la ricetta irresistibile per un piatto delizioso

Un piatto tradizionale rivisitato

La polenta, un alimento amato e molto diffuso nella cucina italiana, può essere utilizzata in molte ricette diverse. Uno dei modi più deliziosi per utilizzare la polenta avanzata è la preparazione degli gnocchi di polenta al forno. Questo piatto unisce il gusto ricco e cremoso della polenta con la consistenza leggera e saporita degli gnocchi. Il risultato è un piatto che conquista il palato di tutti.

Ingredienti per gli gnocchi di polenta al forno

Per preparare gli gnocchi di polenta al forno avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– 400 grammi di polenta avanzata
– 200 grammi di farina
– 2 uova
– 100 grammi di parmigiano grattugiato
– 1 cucchiaino di sale
– 1 pizzico di pepe

Per il condimento:
– 500 grammi di pomodori pelati
– 1 spicchio d’aglio
– olio d’oliva
– sale e pepe q.b.

Per la gratinatura:
– 100 grammi di mozzarella
– burro q.b.

Procedimento per la preparazione degli gnocchi di polenta al forno

1. Iniziamo preparando gli gnocchi di polenta. In una ciotola capiente, mescoliamo la polenta avanzata con la farina, le uova, il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Amalgamiamo tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.
2. Prendiamo una porzione di impasto e formiamo un rotolo lungo e sottile. Tagliamo il rotolo in piccoli pezzi, ottenendo così gli gnocchi di polenta.
3. Portiamo a bollore una pentola d’acqua salata e cuociamo gli gnocchi di polenta per 2-3 minuti o finché non vengono a galla. Scoliamo gli gnocchi e mettiamoli da parte.
4. Prepariamo il condimento. In una padella, facciamo soffriggere lo spicchio d’aglio con dell’olio d’oliva. Aggiungiamo i pomodori pelati, saliamo, pepiamo e lasciamo cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio.
5. Aggiungiamo gli gnocchi di polenta alla padella con il condimento di pomodoro. Mescoliamo delicatamente per far amalgamare i sapori e spegniamo il fuoco.
6. Trasferiamo gli gnocchi con il condimento in una teglia da forno imburrata.
7. Ricopriamo gli gnocchi con fette di mozzarella e qualche fiocchetto di burro.
8. Inforniamo a 180 gradi per circa 20 minuti, o finché la superficie risulta dorata e croccante.

Servizio e presentazione

Gli gnocchi di polenta al forno sono deliziosi sia caldi che freddi. Puoi servirli come primo piatto o come piatto unico accompagnandoli con una fresca insalata mista. Questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici con un’alternativa gustosa ai classici gnocchi di patate.

Domande frequenti

– Posso preparare gli gnocchi di polenta in anticipo?
Sì, puoi preparare gli gnocchi di polenta in anticipo e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura. In questo caso, consigliamo di cuocere gli gnocchi appena prima di servirli per mantenere la loro consistenza migliore.

– Posso utilizzare la polenta istantanea?
Si, puoi utilizzare la polenta istantanea per preparare gli gnocchi di polenta al forno. Segui le istruzioni sulla confezione per cuocere la polenta e poi procedi con la ricetta come descritto sopra.

– Posso congelare gli gnocchi di polenta avanzata?
Assolutamente! Gli gnocchi di polenta avanzata sono perfetti da congelare. Puoi prepararli, cuocerli brevemente, quindi trasferirli in un contenitore adatto al freezer. Quando sei pronto a mangiarli, scongelali e cuocili finché non sono caldi e dorati.

– Cosa posso servire come contorno?
Gli gnocchi di polenta al forno sono un piatto completo, ma possono essere serviti con un contorno come insalata mista o verdure grigliate per aggiungere un tocco di freschezza e leggerezza al pasto.

– Posso sostituire il parmigiano con un altro formaggio?
Certamente! Puoi sostituire il parmigiano con altri formaggi a pasta dura come il pecorino o il grana padano. Aggiungeranno comunque quel tocco di sapore e cremosità agli gnocchi di polenta al forno.