Come preparare la deliziosa pastiera napoletana con grano cotto Maria Rosa
La pastiera napoletana è uno dei dolci tradizionali più amati e conosciuti della cucina napoletana. Con il suo ripieno cremoso e la crosta croccante, la pastiera è un’autentica esplosione di sapori che non puoi permetterti di perdere. In questa ricetta, ti illustreremo come preparare una pastiera napoletana con grano cotto Maria Rosa, che darà un tocco unico e delizioso al tuo dolce.
Ingredienti:
- 500g di farina “00”
- 200g di burro
- 200g di zucchero
- 4 uova
- 500g di ricotta
- 400g di grano cotto Maria Rosa
- 100g di canditi misti
- 100g di frutta secca mista (mandorle, noci, nocciole)
- 1 bustina di vanillina
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 arancia (la scorza grattugiata)
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
Preparazione della pasta frolla:
Per prima cosa, prepara la pasta frolla. In una ciotola, mescola la farina, il burro freddo a pezzetti e lo zucchero fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi poi le uova e impasta fino a formare una palla liscia ed omogenea. Avvolgi la pasta frolla nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparazione del ripieno:
In una ciotola capiente, mescola la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungi il grano cotto Maria Rosa, i canditi misti, la frutta secca tritata, la vanillina, la scorza grattugiata del limone e dell’arancia, la cannella e il pizzico di sale. Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un ripieno ben amalgamato.
Preparazione della crosta:
Prendi una teglia per torte a bordi alti e ricopri il fondo con metà della pasta frolla precedentemente preparata. Versa il ripieno sopra la base di pasta frolla e livellalo con una spatola. Copri il ripieno con l’altra metà della pasta frolla, sigillando i bordi con le dita. Ricordati di fare dei tagli decorativi sulla superficie della pasta frolla, in modo che il ripieno possa trasudare durante la cottura.
Cottura e servizio:
Inforna la pastiera in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora, o finché la crosta sarà dorata. Lascia raffreddare completamente la pastiera prima di servirla. Tradizionalmente, la pastiera napoletana viene gustata fredda, quindi ti consigliamo di metterla in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla.
Domande frequenti sulla pastiera napoletana con grano cotto Maria Rosa
Posso sostituire il grano cotto Maria Rosa con un altro tipo di grano?
Sì, puoi sostituire il grano cotto Maria Rosa con del grano cotto normale o con il grano di tua preferenza. Tieni presente che il grano cotto Maria Rosa conferisce un sapore unico e caratteristico alla pastiera, quindi potrebbe essere un’aggiunta interessante alla tua ricetta.
Quanto tempo può durare la pastiera napoletana con grano cotto Maria Rosa conservata in frigorifero?
La pastiera napoletana con grano cotto Maria Rosa può essere conservata in frigorifero per circa 3-4 giorni. Assicurati di coprirla bene o conservarla in un contenitore ermetico per mantenerla fresca e gustosa.
Posso congelare la pastiera napoletana con grano cotto Maria Rosa?
Sì, puoi congelare la pastiera napoletana con grano cotto Maria Rosa. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente e metterla in un sacchetto per alimenti, quindi conservala nel congelatore. Puoi scongelarla in frigorifero prima di consumarla.
Posso aggiungere altri ingredienti al ripieno della pastiera?
Certo! La pastiera napoletana è una ricetta tradizionale che ammette molte varianti. Puoi aggiungere altri ingredienti come gocce di cioccolato, uvetta o arancia candita per arricchire il gusto e la consistenza del ripieno.
La pastiera napoletana con grano cotto Maria Rosa è adatta anche per le persone intolleranti al lattosio?
Purtroppo, la pastiera napoletana contiene ingredienti come la ricotta e il burro che potrebbero contenere lattosio. Tuttavia, esistono alternative senza lattosio disponibili sul mercato che potrebbero essere utilizzate per preparare una variante adatta alle persone intolleranti al lattosio.
Con queste risposte alle domande frequenti, speriamo di averti fornito tutte le informazioni di cui hai bisogno per preparare e gustare la deliziosa pastiera napoletana con grano cotto Maria Rosa. Buon appetito!