Una prelibatezza della cucina ligure
I ravioli liguri con salsa di noci sono uno dei piatti più amati e conosciuti della cucina della Liguria, una regione situata nella parte nord-ovest dell’Italia. Questa ricetta autentica e deliziosa è un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria della regione, con un sapore unico e irresistibile che sicuramente conquisterà il palato di chiunque li assaggi.
La storia dietro i ravioli liguri
La storia dei ravioli liguri risale a secoli fa, quando i marinai liguri portavano con sé durante i loro lunghi viaggi ingredienti come farina, formaggi, noci e erbe aromatiche. Questi ingredienti poveri, ma genuini, hanno dato vita a questo piatto unico che ancora oggi viene preparato con gli stessi ingredienti tradizionali.
Come preparare i ravioli liguri con salsa di noci
Per preparare i ravioli liguri con salsa di noci, avrai bisogno di alcuni ingredienti chiave, tra cui la pasta per ravioli, il ripieno a base di erbette, formaggio e noci, e la salsa di noci che accompagnerà i ravioli. Ecco una guida passo dopo passo per preparare questa deliziosa specialità ligure:
Prepara la pasta per i ravioli
Inizia preparando la pasta per i ravioli. Mescola la farina con le uova e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
Prepara il ripieno dei ravioli
Nel frattempo, prepara il ripieno dei ravioli. Trita finemente le erbette, come la borragine e l’ortica, e uniscile ad un formaggio fresco come il prescinseua (tipico della tradizione ligure). Aggiungi anche una generosa quantità di noci tritate e mescola bene il tutto.
Stendi e riempi la pasta
Riprendi l’impasto per i ravioli e stendilo sottilmente utilizzando un mattarello o una macchina per la pasta. Taglia l’impasto in piccoli quadrati e metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato. Ripiega la pasta a metà e pressa i bordi per sigillare i ravioli.
Cucina i ravioli
Porta una pentola d’acqua salata a ebollizione e cuoci i ravioli fino a quando non salgono in superficie, ci vorranno circa 3-5 minuti. Scolali con una schiumarola e tienili da parte.
Prepara la salsa di noci
Prepara la salsa di noci frullando le noci con olio d’oliva, un pizzico di aglio tritato e una spolverata di formaggio grana grattugiato. Aggiungi un po’ di acqua di cottura dei ravioli per ottenere una salsa cremosa e omogenea.
Servi e goditi i ravioli
Infine, condisci i ravioli con la salsa di noci appena preparata e servi immediatamente. Puoi guarnire il piatto con qualche foglia di prezzemolo fresco e qualche scaglia di parmigiano per un tocco di eleganza in più.
Domande frequenti
Posso sostituire le noci con un altro tipo di frutta secca?
Le noci sono un ingrediente fondamentale per la salsa di accompagnamento dei ravioli liguri e contribuiscono a dare quel sapore unico. Se desideri personalizzare la ricetta, puoi provare a sostituire le noci con pinoli o mandorle, ma il risultato finale potrebbe non essere esattamente lo stesso.
Come posso conservare i ravioli avanzati?
Se hai dei ravioli avanzati, puoi conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Quando deciderai di consumarli, basta scaldarli in una pentola con un po’ di burro fuso o salsa di pomodoro per ravvivarne il sapore.