L’importanza di una pizza senza glutine
Un numero sempre maggiore di persone sta scoprendo i benefici di una dieta senza glutine. Non solo coloro affetti da celiachia, ma anche chi desidera seguire uno stile di vita più sano e leggero. Fortunatamente, esistono molte alternative senza glutine del cibo che amiamo, come la pizza! Se sei un appassionato di cucina e possiedi un Bimby, sei nel posto giusto. Oggi ti svelerò la ricetta per preparare un irresistibile impasto per pizza senza glutine utilizzando il tuo fidato robot da cucina.
Ingredienti per l’impasto per pizza senza glutine
Prima di iniziare la preparazione dell’impasto, assicurati di avere a portata di mano gli ingredienti necessari. Per questa ricetta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 400 grammi di farina senza glutine (puoi scegliere tra farina di riso, farina di mais o farina di grano saraceno)
– 250 ml di latte senza lattosio
– 1 cucchiaino di sale
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 15 grammi di lievito di birra fresco
– 1 cucchiaino di zucchero
Una volta ottenuti tutti gli ingredienti necessari, puoi iniziare a preparare l’impasto per la tua pizza senza glutine.
Preparazione dell’impasto per pizza senza glutine
1. Inizia scaldando leggermente il latte senza lattosio nel microonde o sul fuoco. Assicurati che sia appena tiepido, non caldo.
2. Nel frattempo, sciogli il lievito di birra fresco in una piccola quantità di acqua tiepida. Aggiungi anche lo zucchero e mescola bene.
3. In una ciotola grande o direttamente nel boccale del Bimby, setaccia la farina senza glutine. Aggiungi il sale e mescola per combinare gli ingredienti secchi.
4. Versa il latte senza lattosio tiepido nel boccale del Bimby e aggiungi l’olio extravergine di oliva.
5. Avvia il Bimby a velocità 2 o 3 e iniziare ad impastare gli ingredienti. Dovrai lavorare l’impasto per almeno 5-10 minuti, fino a quando non diventa liscio e omogeneo.
6. Una volta che l’impasto ha raggiunto la consistenza desiderata, rimuovilo dalla ciotola o dal boccale del Bimby e forma una palla.
7. Trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta con l’olio extravergine di oliva e coprilo con un canovaccio umido. Lascia lievitare per circa 1-2 ore in un luogo caldo e privo di correnti d’aria, fino a quando non raddoppia di volume.
8. Una volta che l’impasto ha lievitato, è pronto per essere utilizzato per preparare la tua pizza senza glutine preferita!
I vantaggi di utilizzare il Bimby
L’utilizzo del Bimby per preparare l’impasto per la pizza senza glutine offre una serie di vantaggi. In primo luogo, grazie alle sue funzioni di impasto e mescolatura, il Bimby garantisce un impasto uniforme e omogeneo, evitando grumi o inconsistenze. Inoltre, il Bimby permette di risparmiare tempo e fatica, in quanto si occupa di impastare gli ingredienti per voi, riducendo al minimo la possibilità di errori. Oltre a ciò, il Bimby è molto facile da pulire, consentendo un’esperienza di cucina senza stress.
Domande frequenti
1. Posso utilizzare farina di grano saraceno per l’impasto?
Assolutamente! La farina di grano saraceno è un’ottima alternativa senza glutine che può essere utilizzata per preparare l’impasto per pizza. Ti consigliamo di seguire la stessa quantità indicata nella ricetta.
2. Posso congelare l’impasto per pizza senza glutine?
Certamente! Puoi congelare l’impasto per pizza senza glutine una volta che è stato lievitato. Avvolgilo saldamente con la pellicola trasparente e mettilo nel freezer. Quando sei pronto per farcire e cuocere la pizza, lascia scongelare l’impasto in frigorifero per diverse ore prima di utilizzarlo.
3. C’è un’altra alternativa senza glutine che posso utilizzare al posto della farina di riso?
Assolutamente! Oltre alla farina di riso, puoi utilizzare farine alternative come la farina di mais o la farina di grano saraceno. Scegli quella che preferisci o prova a combinare diverse farine per ottenere una pizza ancora più gustosa.
Speriamo che tu abbia apprezzato questa ricetta per l’impasto per pizza senza glutine utilizzando il Bimby. Ora puoi goderti una deliziosa pizza fatta in casa senza dover rinunciare al gusto!