Come preparare gli involtini di prosciutto cotto e mozzarella al forno
Gli involtini di prosciutto cotto e mozzarella al forno sono uno dei piatti più deliziosi e semplici da preparare per una cena o un pranzo speciale. Con l’incontro della morbida consistenza del prosciutto cotto e la filantezza della mozzarella, questi involtini conquisteranno sicuramente il palato di chi li assaggia. Inoltre, questa ricetta è ideale anche per i principianti in cucina dato che richiede pochi ingredienti e poco tempo di preparazione.
Ingredienti necessari per 4 persone
– 8 fette di prosciutto cotto
– 2 mozzarelle fresche
– 200 grammi di pomodori secchi sott’olio
– 1 mazzetto di basilico fresco
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
Procedimento della ricetta
1. Prima di iniziare, preriscalda il forno a 180°C. Nel frattempo, prepara gli ingredienti tagliando le mozzarelle a fette sottili e scolando bene i pomodori secchi dall’olio.
2. Posiziona una fetta di prosciutto cotto sulla tua superficie di lavoro e adagia su di essa una fetta di mozzarella e uno o due pomodori secchi, a seconda della loro grandezza. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco e chiudi l’involtino arrotolando il prosciutto cotto su se stesso.
3. Ripeti il processo fino a terminare tutte le fette di prosciutto cotto.
4. Posiziona gli involtini in una teglia da forno leggermente unta con olio extravergine d’oliva.
5. Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva sulla superficie degli involtini e condisci con una spruzzata di sale e pepe.
6. Inforna gli involtini per circa 15-20 minuti o fino a quando il prosciutto cotto diventa leggermente dorato e la mozzarella risulta filante.
7. Una volta cotti, puoi servire gli involtini caldi come antipasto o come secondo piatto accompagnati da insalata fresca.
Domande frequenti
Posso sostituire il prosciutto cotto con un altro tipo di affettato?
Certamente! Se preferisci puoi sostituire il prosciutto cotto con salame, bresaola o qualsiasi altro affettato che ti piace. L’importante è scegliere un affettato morbido che possa essere arrotolato senza rompersi.
Posso aggiungere altri ingredienti agli involtini?
Assolutamente! Questa ricetta ti offre molte possibilità di personalizzazione. Puoi aggiungere ingredienti come olive nere, peperoni grigliati o anche formaggio di capra per arricchire il sapore degli involtini. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace!
Come conservare gli involtini avanzati?
Se avanzi degli involtini, puoi conservarli in frigorifero per circa 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Tieni presente che potrebbero perdere leggermente consistenza e gusto a causa della conservazione, perciò è consigliabile consumarli il prima possibile per apprezzarli al massimo.
Come posso rendere gli involtini ancora più croccanti?
Se preferisci un risultato più croccante, puoi spolverizzare gli involtini con del pangrattato prima di infornarli. Questo creerà una crosticina croccante e aggiungerà una dimensione in più al piatto.
Gli involtini di prosciutto cotto e mozzarella al forno sono un piatto irresistibile che soddisfa i desideri di tutti i buongustai. Sperimenta questa ricetta, personalizzala come preferisci e goditi ogni morso di queste deliziose prelibatezze. Buon appetito!