Come preparare un delizioso lesso rifatto con patate e cipolle
Se sei alla ricerca di una ricetta tradizionale e gustosa, il lesso rifatto con patate e cipolle è sicuramente quello che fa per te! Questo piatto rustico e saporito è perfetto da gustare durante le fredde giornate invernali o quando hai voglia di un pasto sostanzioso. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo per preparare un lesso rifatto delizioso e ricco di sapore. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti e la procedura da seguire per ottenere il massimo gusto!
Ingredienti necessari
Per preparare il lesso rifatto con patate e cipolle avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 1 kg di carne di manzo per lesso (preferibilmente con osso)
– 4 patate medie
– 2 cipolle
– 2 carote
– 2 coste di sedano
– 2 foglie di alloro
– 5-6 chiodi di garofano
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– Olio extravergine di oliva
Procedura per preparare il lesso rifatto
1. Inizia lavando bene la carne di manzo sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di sangue o impurità superficiali. Metti quindi la carne in una pentola capiente con abbondante acqua fredda. Non salare l’acqua inizialmente, altrimenti la carne perderà parte del suo succo.
2. Aggiungi alle carne le due cipolle spellate, le carote precedentemente lavate, le coste di sedano pulite e spezzettate, le foglie di alloro e i chiodi di garofano. Questi ingredienti daranno un ottimo sapore al brodo. Lascia cuocere a fuoco medio per almeno 2 ore, o fino a quando la carne diventa morbida e si stacca facilmente dalla osso.
3. Nel frattempo, sbuccia le patate e tagliale a cubetti di dimensioni medie. Metti le patate in una ciotola con acqua fredda per mantenerle fresche e prevenire l’ossidazione.
4. Una volta che la carne è pronta, togli i pezzi dalla pentola e tienili da parte. Filtra il brodo con un colino fine per rimuovere tutte le verdure e gli eventuali pezzi di osso.
5. Metti il brodo filtrato di nuovo nella pentola e porta a ebollizione. Aggiungi le patate tagliate e lasciale cuocere per circa 15-20 minuti, o fino a quando sono tenere ma non disfatte.
6. Nel mentre, prendi la carne di manzo e togli la pelle se presente. Taglia la carne a fette sottili e tienile da parte.
7. A questo punto, scola le patate dal brodo e mettile in una ciotola separata. Schiacciale leggermente con una forchetta per renderle un po’ più cremose, ma senza ridurle in purea.
8. Versa un filo di olio extravergine di oliva sulle patate schiacciate e mescola bene per amalgamare i sapori.
9. Adesso, disponi le fette di carne di manzo su un piatto da portata e accompagna con le patate schiacciate e il brodo caldo da servire a parte.
10. Prima di gustare questo delizioso piatto, aggiungi sale e pepe a piacere per esaltare i sapori. Prepara delle fette di pane tostate per completare il pasto in maniera tradizionale.
Conclusione
Il lesso rifatto con patate e cipolle è un piatto semplice, ma ricco di sapore e sapori tradizionali. La carne di manzo resa morbida dalla cottura lenta nel brodo, unite alle patate schiacciate e al loro sapore distintivo, creano un piatto davvero sostanzioso e delizioso. Servito con un po’ di pane tostato e accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso, il lesso rifatto sarà sicuramente un successo in ogni occasione. Preparalo per la tua famiglia o per i tuoi amici e goditi un pasto tradizionale e gustoso che saprà sorprendere i palati di tutti!
Domande frequenti
1. Posso usare un altro tipo di carne per preparare il lesso rifatto?
R: Certamente! Se preferisci un sapore diverso, puoi utilizzare anche carne di maiale o di pollo. Ricorda però che i tempi di cottura potrebbero variare leggermente.
2. Posso conservare il brodo di cottura per eventuali ricette future?
R: Assolutamente! Il brodo che ottieni dalla cottura del lesso può essere conservato in frigorifero per alcuni giorni o congelato per periodi più lunghi. È perfetto per preparare zuppe, minestre o risotti.
3. Cosa posso fare con gli avanzi del lesso rifatto?
R: Se hai degli avanzi del lesso rifatto, puoi utilizzarli per preparare panini o torte salate. La carne rimasta può essere tagliata a fette sottili e servita fredda o riscaldata per un altro pasto gustoso.
Ora che sai come preparare un delizioso lesso rifatto con patate e cipolle, non ti resta che mettere alla prova questa ricetta e deliziare il palato dei tuoi ospiti con un piatto tradizionale e saporito! Buon appetito!