Marmellata di albicocche Bimby: un concentrato di bontà a basso contenuto di zucchero
Marmellata di albicocche Bimby è una golosità che non può mancare sulla tua tavola. Con il suo irresistibile sapore e la sua consistenza morbida, è perfetta per accompagnare i tuoi dolci preferiti o per spalmare sul pane per una colazione o una merenda super gustosa. E la cosa migliore è che puoi goderti questa delizia senza sensi di colpa, grazie alla sua ricetta a basso contenuto di zucchero che ti permette di gustarla in modo più sano.
Ricetta semplice e veloce con Bimby
Se sei un fan del Bimby, saprai sicuramente quanto sia facile e veloce preparare le tue ricette preferite con questo fantastico robot da cucina. La marmellata di albicocche non fa eccezione e grazie alla sua versatilità, potrai ottenere un risultato perfetto in poche semplici mosse.
Ingredienti:
- 1 kg di albicocche mature
- 400 g di zucchero di canna
- 1 limone (succo e scorza)
Preparazione:
Inizia lavando e asciugando attentamente le albicocche. Rimuovi il nocciolo e taglia la polpa a pezzetti. Metti le albicocche nel boccale del Bimby e aggiungi lo zucchero di canna. Trita per 5 secondi a velocità 5.
Inserisci la scorza grattugiata e il succo di limone nel boccale del Bimby e cuoci per 30 minuti a 100 gradi Celsius a velocità ColloSapore1.
Una volta terminata la cottura, versa la marmellata calda in vasetti di vetro sterilizzati e chiudili ermeticamente. Lascia raffreddare completamente prima di conservare in un luogo fresco e asciutto. La marmellata si conserverà per diversi mesi senza problemi.
Marmellata di albicocche Bimby: un tocco di freschezza sulla tua tavola
La marmellata di albicocche Bimby è un vero e proprio concentrato di freschezza che renderà i tuoi momenti di dolcezza ancora più memorabili. Con il suo gusto leggermente acidulo e la sua consistenza vellutata, è una meravigliosa aggiunta a tante ricette dolci e salate.
Un’esplosione di sapori da gustare in tanti modi diversi
La marmellata di albicocche Bimby è così versatile che puoi utilizzarla in molteplici modi. Spalmala sulla tua fetta di pane caldo per una colazione gustosa, oppure utilizzala come ripieno per crostate, torte o biscotti. Se sei un amante del formaggio, la marmellata di albicocche può essere un’ottima accompagnamento a vari tipi di formaggio, dando vita a gustose combinazioni di sapori.
Domande frequenti sulla marmellata di albicocche Bimby
Ecco alcune domande frequenti sulla marmellata di albicocche Bimby:
1. Posso utilizzare altri tipi di frutta per questa ricetta?
Certo! Questa ricetta può essere adattata utilizzando altre frutta di stagione come fragole, pesche o mele. Sii creativo e scopri quali sono le combinazioni di sapori che ti piacciono di più.
2. Posso ridurre ulteriormente la quantità di zucchero?
Assolutamente! Se preferisci una marmellata ancora più salutare, puoi ridurre la quantità di zucchero secondo i tuoi gusti. Tieni presente però che lo zucchero non solo contribuisce al gusto dolce, ma anche alla conservazione della marmellata, quindi potrebbe essere necessario utilizzare un conservante naturale come il succo di limone per compensare la riduzione dello zucchero.
3. Quanto tempo posso conservare la marmellata di albicocche Bimby?
Se conservata in un vaso chiuso ermeticamente e tenuta in un luogo fresco e asciutto, la marmellata di albicocche Bimby può durare per diversi mesi senza problemi. Tieni presente che una volta aperto il vaso, è consigliabile consumare la marmellata entro 2-3 settimane.
Con questa ricetta facile e veloce, potrai gustare una deliziosa marmellata di albicocche Bimby a basso contenuto di zucchero direttamente a casa tua. Sperimenta con le tue varianti preferite e lasciati conquistare dalla sua dolcezza irresistibile. Buon appetito!