Marmellata di pesche senza zucchero Bimby: la ricetta deliziosa e salutare da preparare in casa

Passo 1: Raccolta delle pesche fresche

Inizia la tua marmellata di pesche senza zucchero Bimby raccogliendo le pesche fresche. Scegli quelle mature e succose per ottenere il miglior sapore possibile. Le pesche possono essere raccolte dal tuo giardino o acquistate dal mercato locale. Assicurati di selezionarle attentamente, scegliendo quelle senza ammaccature o segni di deterioramento.

Passo 2: Preparazione degli ingredienti

Prima di iniziare a preparare la marmellata, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari. Avrai bisogno di:

– Pesche fresche: 1 kg
– Succo di limone: 1 limone
– Gelificante naturale: 30 g
– Acqua: 150 ml

Le pesche dovranno essere lavate accuratamente e private del nocciolo. Puoi anche scegliere se pelarle o meno, in base alle tue preferenze. Spremi il limone per ricavare il succo fresco e tienilo da parte. Il gelificante naturale sarà l’elemento chiave per ottenere la consistenza perfetta per la tua marmellata senza l’uso di zucchero.

Passo 3: Preparazione della marmellata

Inizia spezzettando le pesche e mettendole nel boccale del Bimby. Aggiungi l’acqua e il succo di limone. Avvia il Bimby a velocità 4 per 20 secondi, in modo da ottenere una miscela omogenea ma con pezzetti di frutta ancora visibili. Assicurati di non frullare troppo le pesche, altrimenti perderanno la loro consistenza caratteristica.

Dopo aver ottenuto la miscela desiderata, aggiungi il gelificante naturale al boccale del Bimby. Mescola il tutto a velocità 3 per 30 secondi, in modo che il gelificante si distribuisca uniformemente nella marmellata. Questo ingrediente aiuterà la marmellata a addensarsi senza l’uso di zucchero.

Passo 4: Cottura della marmellata

A questo punto, è il momento di cuocere la marmellata. Versa la miscela del boccale del Bimby in una pentola antiaderente e portala a ebollizione a fuoco medio-alto. Una volta che la marmellata inizia a bollire, riduci il fuoco a medio-basso e lasciala cuocere per circa 25-30 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Durante la cottura, noterai che la marmellata inizierà a addensarsi e a raggiungere la consistenza desiderata. Assicurati di mescolare bene per evitare che la marmellata si attacchi al fondo della pentola. Una volta raggiunto il punto giusto, spegni il fuoco e lascia raffreddare la marmellata per qualche minuto.

Passo 5: Conservazione e utilizzo

Una volta che la marmellata di pesche senza zucchero Bimby si è raffreddata leggermente, puoi trasferirla in barattoli di vetro sterilizzati. Scegli dei barattoli di dimensioni adeguate e assicurati di sigillarli bene per conservare la marmellata in modo sicuro.

Questa marmellata di pesche senza zucchero Bimby è perfetta per spalmare su pane tostato, cracker o per arricchire un dolce fatto in casa. Puoi anche utilizzarla per preparare deliziosi dolci al cucchiaio o come ripieno per crostate e torte. Conserva i barattoli in un luogo fresco e buio e utilizza la marmellata entro 1-2 mesi per mantenere il suo sapore fresco e delizioso.

FAQ sulla marmellata di pesche senza zucchero Bimby

Come faccio a sapere se le pesche sono mature?

Le pesche mature avranno una consistenza morbida al tatto e si staccheranno facilmente dal ramo. Inoltre, il loro odore sarà dolce e invitante.

Può la marmellata di pesche senza zucchero essere conservata a lungo?

Anche se la marmellata senza zucchero ha una durata di conservazione più breve rispetto a quella tradizionale, può essere conservata in modo sicuro per 1-2 mesi se conservata correttamente in barattoli sterilizzati.

Cosa posso utilizzare al posto del gelificante naturale?

Puoi utilizzare altri agenti gelificanti naturali come agar agar o pectina di mela al posto del gelificante naturale nella ricetta. Assicurati di seguire le istruzioni di utilizzo specifiche per l’agente gelificante scelto.

Posso aggiungere altri frutti alla marmellata?

Assolutamente! Se desideri variare il gusto della tua marmellata, puoi aggiungere altri frutti come fragole, albicocche o mele. Sperimenta diverse combinazioni per ottenere la marmellata perfetta secondo i tuoi gusti.