Marmellata di pomodori verdi con il Bimby: la ricetta più golosa e facile da preparare

Cosa è il Bimby e perché è una scelta ideale per la preparazione della marmellata di pomodori verdi

Il Bimby è un elettrodomestico da cucina multifunzione che sta conquistando sempre più appassionati di cucina in tutto il mondo. Con le sue numerose funzioni, è in grado di semplificare la preparazione di molti piatti, inclusa la marmellata di pomodori verdi.

Ingredienti necessari per la marmellata di pomodori verdi con il Bimby

Per preparare la marmellata di pomodori verdi con il Bimby, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 kg di pomodori verdi non troppo maturi
  • 800 g di zucchero
  • Succo di 1 limone
  • 1 bustina di pectina di mela

Passo 1: Preparazione dei pomodori verdi

Prima di iniziare, è necessario preparare i pomodori verdi. Taglia i pomodori a pezzi e rimuovi i semi. Metti i pomodori tagliati in una ciotola e aggiungi lo zucchero. Lascia riposare per circa 30 minuti, in modo che i pomodori rilascino il loro succo.

Passo 2: Cottura dei pomodori con il Bimby

Dopo il riposo, prendi i pomodori con lo zucchero e trasferiscili nel boccale del Bimby. Aggiungi il succo di limone e la pectina di mela. Imposta il Bimby a temperatura Varoma, velocità 2 e cuoci per 30 minuti.

Passo 3: Tritura e conserva la marmellata

Terminata la cottura, tritura la marmellata con il Bimby a velocità 8 per 15 secondi. In questo modo otterrai una consistenza liscia e omogenea. A questo punto, puoi decidere se conservare la marmellata in vasetti sterilizzati o in uno sterilizzatore apposito.

Variante: Aggiunta di spezie per un sapore extra

Se desideri arricchire il sapore della marmellata di pomodori verdi, puoi aggiungere alcune spezie come cannella, zenzero o peperoncino. Sperimenta diverse combinazioni per trovare quella che più ti piace.

Conclusioni

La marmellata di pomodori verdi preparata con il Bimby è un’ottima alternativa alle classiche marmellate di frutta. La sua dolcezza delicata unita al sapore leggermente acido dei pomodori verdi la rende perfetta per accompagnare formaggi, carni o semplicemente da spalmare su una fetta di pane tostato. Provala e stupisci i tuoi ospiti con questa golosità fatta in casa!

Domande frequenti

Posso utilizzare pomodori maturi per questa ricetta?

Sì, è possibile utilizzare pomodori maturi, ma il sapore sarà leggermente diverso. I pomodori verdi aggiungono un tocco di acidità che può bilanciare la dolcezza della marmellata.

Quanto tempo si conserva la marmellata di pomodori verdi?

Se conservata correttamente, la marmellata di pomodori verdi può durare fino a 6 mesi. Ricordati di sterilizzare adeguatamente i vasetti prima di riempirli per garantire la conservazione a lungo termine.

Posso utilizzare pectina di agrumi al posto della pectina di mela?

Sì, è possibile utilizzare pectina di agrumi. Tuttavia, potrebbe influire leggermente sul sapore della marmellata.