Marmellata di prugne con poco zucchero: la deliziosa e salutare scelta per una colazione golosa

Preparazione della marmellata di prugne con poco zucchero

Se stai cercando un modo salutare ma delizioso per iniziare la giornata, la marmellata di prugne con poco zucchero potrebbe essere la scelta perfetta per te. Questa ricetta semplice e gustosa ti permetterà di goderti una colazione golosa senza sensi di colpa. Le prugne sono ricche di fibre e vitamine, mentre l’uso limitato di zucchero contribuisce a mantenere basso il contenuto calorico. Segui i passaggi di seguito per preparare la tua marmellata di prugne con poco zucchero in pochissimo tempo.

Ingredienti necessari

Ecco cosa ti serve per preparare la marmellata di prugne con poco zucchero:

  • 1 kg di prugne mature
  • 150 grammi di zucchero di canna
  • Il succo di un limone
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

Passo 1: Preparazione delle prugne

Inizia lavando accuratamente le prugne sotto acqua corrente. Elimina eventuali residui di terra e taglia le prugne a metà, rimuovendo il nocciolo. Se preferisci una consistenza più liscia, puoi anche sbucciare le prugne. Una volta che le prugne sono pronte, mettile in una ciotola e spremi il succo di un limone sopra di esse. Il succo di limone non solo conferirà un sapore fresco alla marmellata, ma aiuterà anche a mantenere il colore brillante delle prugne.

Passo 2: Cottura delle prugne

Metti le prugne preparate in una pentola e aggiungi lo zucchero di canna e la cannella in polvere. Mescola bene gli ingredienti fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto e ha formato una sorta di sciroppo. Assicurati che l’intera superficie delle prugne sia ricoperta di sciroppo.

Su fuoco medio, porta la pentola a ebollizione. Durante la cottura, mescola ogni tanto per evitare che le prugne si attacchino al fondo della pentola. Lascia cuocere per circa 15-20 minuti o fino a quando le prugne sono morbide e iniziano a diventare trasparenti.

Passo 3: Frullatura e conservazione

Una volta che le prugne sono cotte, spegni il fuoco e lascia raffreddare per qualche minuto. Prendi un frullatore ad immersione e frulla le prugne fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se preferisci una consistenza più rustica, puoi anche utilizzare un frullatore a immersione a pezzi.

Trasferisci la marmellata di prugne frullata in un barattolo di vetro sterilizzato e fai attenzione a lasciare circa un centimetro di spazio vuoto dalla parte superiore del barattolo. Chiudi ermeticamente il barattolo e lascialo raffreddare completamente a temperatura ambiente. Successivamente, conserva il barattolo in frigorifero per almeno 24 ore prima di consumare la marmellata. In questo modo, i sapori si mescoleranno e la marmellata si addenserà leggermente.

Domande frequenti sulla marmellata di prugne con poco zucchero

1. Posso utilizzare prugne fresche o possono essere anche congelate?

Assolutamente! Sia le prugne fresche che quelle congelate possono essere utilizzate per preparare la marmellata. Assicurati solo che siano mature per ottenere il migliore sapore.

2. Posso sostituire lo zucchero di canna con un dolcificante a basso contenuto calorico?

Sì, è possibile sostituire lo zucchero di canna con dolcificanti a basso contenuto calorico. Tuttavia, tieni presente che ciò potrebbe influire sul sapore e sulla consistenza finale della marmellata.

3. Quanto tempo posso conservare la marmellata di prugne con poco zucchero?

Se conservata correttamente in un barattolo sterilizzato e ben chiuso in frigorifero, la marmellata di prugne con poco zucchero può durare fino a due settimane.

Prepara la tua marmellata di prugne con poco zucchero oggi stesso e goditi una colazione salutare e golosa ogni mattina. Buon appetito!