Come preparare una deliziosa marmellata di uva fragola con il Bimby
Se sei un amante delle marmellate fatte in casa e hai un Bimby, hai tutto ciò di cui hai bisogno per preparare una deliziosa marmellata di uva fragola. Questa ricetta è semplice da seguire e ti permetterà di gustare una golosità unica, senza l’aggiunta di conservanti o coloranti artificiali. Con il Bimby, sarai in grado di ottenere una consistenza e un sapore perfetti, che ti faranno innamorare di questa marmellata!
Ingredienti necessari
Ecco cosa ti servirà per preparare la marmellata di uva fragola:
- 1 kg di uva fragola
- 500 g di zucchero di canna
- Il succo di un limone
Passo 1: Preparazione
Inizia lavando bene l’uva fragola e rimuovendo eventuali steli. Assicurati che le uve siano completamente mature per ottenere una marmellata più dolce e saporita. Prepara i barattoli di vetro sterilizzati che utilizzerai per conservare la marmellata.
Passo 2: Cottura dell’uva fragola
Metti le uve spellate e senza semi nel Bimby insieme allo zucchero di canna e al succo di limone. Imposta il Bimby a 100°C per 25 minuti, a velocità 2. Durante la cottura, le uve si sfaldano e rilasciano i loro succhi naturali, creando una consistenza cremosa e deliziosa.
Passo 3: Conservazione
Una volta terminata la cottura, versa la marmellata ancora calda nei barattoli precedentemente sterilizzati, lasciando uno spazio di circa 1 cm dal bordo. Chiudi bene i barattoli e capovolgili per qualche minuto per creare il sottovuoto. Lascia raffreddare completamente e conserva in un luogo fresco e buio.
Varianti e consigli
Se desideri una marmellata ancora più profumata, puoi aggiungere alcune foglie di basilico o menta durante la cottura. Questo darà un tocco in più al tuo risultato finale. Inoltre, puoi aggiungere un pizzico di cannella per renderla ancora più gustosa. Ricorda di rimuovere le foglie di basilico o menta prima di versare la marmellata nei barattoli.
Per conservare al meglio la tua marmellata di uva fragola fatta in casa, assicurati di sterilizzare correttamente i barattoli di vetro prima dell’uso. Puoi farlo mettendoli in una pentola d’acqua bollente per alcuni minuti o utilizzando un forno a temperatura bassa per sterilizzarli. Questo previene l’insorgenza di muffe o fermentazioni indesiderate.
Domande frequenti sulla marmellata di uva fragola con il Bimby
Posso utilizzare altri tipi di uva?
Sì, puoi utilizzare anche altri tipi di uva, ma tieni presente che potrebbero influire sul sapore finale della marmellata. L’uva fragola è particolarmente adatta per la sua dolcezza e i suoi aromi intensi.
Può essere conservata per lungo tempo?
Sì, la marmellata di uva fragola può essere conservata per diversi mesi se sigillata correttamente e conservata in un luogo fresco e buio. Tieni conto però che una volta aperto il barattolo, dovrai consumarla entro qualche settimana, conservandola in frigorifero.
Come posso utilizzare la marmellata di uva fragola?
La marmellata di uva fragola può essere utilizzata per farcire dolci, spalmata su fette di pane tostato o abbinata a formaggi freschi. Puoi anche aggiungerla a yogurt, gelati o utilizzarla come topping per torte e crostate.
Sperimenta questa deliziosa ricetta e goditi la tua marmellata di uva fragola fatta in casa con il Bimby. Sarà sicuramente una coccola golosa da condividere con famiglia e amici!