Ossibuchi con piselli in pentola a pressione
Se vuoi preparare un piatto gustoso senza spendere troppo tempo in cucina, una delle ricette che ti consiglio di provare è quella degli ossibuchi con piselli in pentola a pressione. Questo piatto tradizionale italiano è facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti, ma il risultato finale è davvero delizioso.
Un piatto che ti sorprenderà
Gli ossibuchi sono una parte pregiata del vitello, caratterizzata dalla presenza dell’osso centrale che conferisce un sapore unico alla carne. La cottura in pentola a pressione permette di ottenere una carne morbida e succosa in tempi brevi, preservando al contempo tutti i sapori e gli aromi dei vari ingredienti.
La ricetta tradizionale degli ossibuchi prevede la cottura in umido con pomodoro e vino bianco, ma oggi ti svelo una variante deliziosa arricchita con piselli freschi. I piselli aggiungono un tocco di sapore e colore al piatto, rendendolo ancora più invitante e gustoso.
Come preparare gli ossibuchi con piselli in pentola a pressione
Ingredienti:
– 4 ossibuchi
– 1 cipolla
– 2 carote
– 2 gamberetti
– 1 bicchiere di vino bianco
– 500g di piselli freschi
– Brodo vegetale
– Farina q.b.
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Inizia preparando gli ossibuchi. Passali leggermente nella farina e scuotili per eliminare l’eccesso di farina.
2. Scalda l’olio extravergine di oliva in pentola a pressione e rosola gli ossibuchi su entrambi i lati fino a doratura. Rimuovili dalla pentola e mettili da parte.
3. Nella stessa pentola, aggiungi la cipolla tagliata finemente e le carote a rondelle. Lasciale appassire per qualche minuto.
4. Versa il vino bianco nella pentola e lascialo sfumare per eliminare l’alcol.
5. Aggiungi gli ossibuchi nella pentola insieme ai piselli freschi. Aggiungi anche i gamberetti per un tocco di sapore in più.
6. Aggiungi il brodo vegetale fino a coprire gli ossibuchi e i piselli. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
7. Chiudi la pentola a pressione e cuoci per circa 30 minuti, o fino a quando gli ossibuchi saranno teneri e la carne si staccherà facilmente dall’osso.
8. Una volta ultimata la cottura, lascia raffreddare leggermente la pentola a pressione prima di aprirla.
9. Servi gli ossibuchi con piselli ancora caldi, accompagnati da una generosa porzione di polenta o purè di patate.
Domande frequenti
– Posso usare gli ossibuchi di manzo invece che di vitello?
Sì, puoi utilizzare gli ossibuchi di manzo al posto di quelli di vitello. La cottura sarà simile, ma considera che il sapore potrebbe essere leggermente diverso.
– Posso utilizzare i piselli surgelati al posto dei freschi?
Certamente! I piselli surgelati sono un’ottima alternativa quando non si dispone di piselli freschi. Scongelali prima di utilizzarli e procedi come indicato nella ricetta.
– Cosa posso servire come contorno con gli ossibuchi con piselli?
La polenta è un contorno classico per gli ossibuchi, ma puoi anche optare per un purè di patate o delle verdure grigliate. Scegli quello che più ti piace e abbinalo al tuo piatto principale.
Gli ossibuchi con piselli in pentola a pressione sono una ricetta che ti sorprenderà per il suo sapore e la sua semplicità. Provala e vedrai che diventerà uno dei tuoi piatti preferiti da preparare per pranzi o cene speciali. Delizierai il palato dei tuoi ospiti e sarai apprezzato per le tue doti culinarie.