La migliore ricetta originale francese per preparare il delizioso pain au chocolat a casa

Passo 1: Preparare l’impasto

Per iniziare a preparare il tuo delizioso pain au chocolat fatto in casa, dovrai preparare l’impasto. Questa ricetta richiederà un po’ di pazienza, ma ne varrà sicuramente la pena. Inizia mescolando 500 g di farina, 7 g di lievito di birra secco, 75 g di zucchero e un cucchiaino di sale in una ciotola ampia.

Passo 2: Aggiungi gli ingredienti liquidi

Una volta mescolati gli ingredienti secchi insieme, è il momento di aggiungere gli ingredienti liquidi. In una pentola a fuoco basso, sciogli 120 g di burro e aggiungi 200 ml di latte. Mescola fino a quando il burro si sarà completamente sciolto.

Quindi, versare il composto liquido nella ciotola contenente gli ingredienti secchi. Utilizzando un cucchiaio di legno o le mani, inizia a mescolare tutto insieme fino a quando l’impasto inizia ad essere consistente. Potresti dover aggiungere un po’ di farina in più se l’impasto risulta troppo appiccicoso.

Passo 3: Lavora l’impasto

Ora passiamo alla parte divertente: lavorare l’impasto! Sul piano di lavoro leggermente infarinato, inizia a impastare l’impasto con le mani per almeno 10 minuti. Questo aiuterà a sviluppare il glutine e renderà l’impasto più elastico e morbido.

Una volta che l’impasto si presenta liscio ed elastico, forma una palla e mettila in una ciotola pulita. Copri con un canovaccio umido e lascia lievitare per circa 1-2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di dimensione.

Passo 4: Prepara il burro per la sfoglia

Mentre l’impasto sta lievitando, puoi iniziare a preparare il burro per la sfoglia. Prendi 250 g di burro freddo e usa un mattarello per batterlo e dargli una forma quadrata di circa 1 cm di spessore. Sarà un po’ faticoso, ma cerca di mantenere la forma il più regolare possibile.

Metti il burro quadrato in frigorifero fino a quando l’impasto non sarà pronto per essere steso.

Passo 5: Stendi l’impasto

Una volta che l’impasto ha lievitato e il burro è freddo, è ora di unire le due parti. Sul piano di lavoro leggermente infarinato, stendi l’impasto in un rettangolo di circa 1 cm di spessore. Assicurati di mantenere una forma pulita e regolare.

Prendi quindi il burro freddo dal frigorifero e mettilo al centro dell’impasto. Piegalo su se stesso come se stessi avvolgendo il burro all’interno dell’impasto. Sigilla bene i bordi per evitare fuoriuscite.

Passo 6: Ripeti il processo di piegatura e riposo

Ora che hai unito il burro all’impasto, è ora di ripetere il processo di piegatura. Stendi l’impasto in un rettangolo, piega un terzo dell’impasto verso il centro e quindi piega l’altro terzo verso il centro. Sarà come se stessi piegando una lettera in tre parti.

Ripeti questo processo di piegatura più volte, avvolgendo l’impasto nella pellicola trasparente e lasciandolo riposare in frigorifero tra una piega e l’altra. Questo permetterà all’impasto di diventare ancora più sfogliato e croccante.

Passo 7: Taglia e riempi il pain au chocolat

Una volta che hai completato il processo di piegatura almeno tre o quattro volte, è ora di tagliare e riempire il pain au chocolat. Stendi l’impasto in un rettangolo di circa 1/4 cm di spessore e taglialo in strisce lunghe e strette.

Posiziona uno o due pezzi di cioccolato fondente su ciascuna striscia e arrotola delicatamente l’impasto attorno al cioccolato. Assicurati di sigillare bene le estremità per evitare che il cioccolato fuoriesca durante la cottura.

Passo 8: Cuoci e goditi!

Preriscalda il forno a 200°C e posiziona i tuoi pain au chocolat su una teglia rivestita di carta da forno. Spennella delicatamente la superficie dei croissant con un uovo sbattuto per dare loro un bel colore dorato.

Cuoci i tuoi pain au chocolat per circa 15-20 minuti, o fino a quando non risulteranno dorati e croccanti. Una volta cotti, lasciali raffreddare leggermente prima di gustarli. Il loro profumo inebriante ti farà venire l’acquolina in bocca!

Se preferisci, puoi anche congelare i tuoi pain au chocolat e cuocerli direttamente congelati. Basta aumentare un po’ il tempo di cottura.

Domande frequenti

Come posso conservare i pain au chocolat?

I pain au chocolat durano meglio se conservati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un paio di giorni. Puoi riscaldarli leggermente prima di servirli se preferisci.

Può essere usato il cioccolato al latte al posto del cioccolato fondente?

Sì, puoi sicuramente usare il cioccolato al latte se preferisci un sapore più dolce. La scelta del tipo di cioccolato dipende dai tuoi gusti personali.

Posso congelare l’impasto prima di cuocerlo?

Sì, puoi congelare l’impasto una volta che hai completato il processo di piegatura. Basta avvolgerlo bene nella pellicola trasparente e conservarlo in freezer per un massimo di un mese. Scongelalo in frigorifero durante la notte prima di cuocerlo.