Preparazione dell’impasto:
Preparare un delizioso pane fatto in casa è un’esperienza gratificante e molto gratificante. Il Bimby è un alleato perfetto per realizzare un impasto leggero e fragrante senza l’uso del lievito. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di un pane senza lievito utilizzando il Bimby. Segui le istruzioni attentamente e potrai gustare un pane fatto in casa di altissima qualità.
Gli ingredienti necessari:
Prima di iniziare a preparare il tuo pane senza lievito con il Bimby, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari a portata di mano. Saranno necessari i seguenti ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 375 ml di acqua
- 10 g di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
Ora che hai tutti gli ingredienti, sei pronto per iniziare a preparare il tuo pane senza lievito con il Bimby! Segui i passaggi successivi per ottenere un impasto perfetto.
Passo 1: Preparazione dell’impasto
Per prima cosa, versa la farina, il sale, lo zucchero e l’olio nel boccale del Bimby. Chiudi il boccale e regola la velocità sulla modalità “spiga”. Avvia il Bimby per 1 minuto a velocità 3 per mescolare gli ingredienti secchi.
Passo 2: Aggiunta dell’acqua
Dopo aver miscelato gli ingredienti secchi, aggiungi gradualmente l’acqua nel boccale del Bimby mentre è in funzione a velocità 3. Continua ad aggiungere l’acqua fino a quando non otterrai un impasto omogeneo e morbido.
Passo 3: Impasto e lievitazione
Quando il Bimby ha terminato di mescolare l’impasto, trasferiscilo in una ciotola leggermente unta di olio per evitare che si attacchi. Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare l’impasto per circa 1 ora o finché non raddoppia di dimensioni.
Passo 4: Formatura e cottura del pane
Dopo il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata. Dividi l’impasto in 2 parti uguali e forma delle pagnotte arrotondate. Disponile su una teglia rivestita con carta da forno.
Metti la teglia nel forno preriscaldato a 200°C e cuoci il pane per circa 30-35 minuti o finché non assume un colore dorato e produce un suono cavo quando viene colpito nella parte inferiore.
Passo 5: Gusta il tuo pane fatto in casa!
Una volta che il pane è cotto, togli la teglia dal forno e lascia raffreddare il pane su una griglia per alcuni minuti. Taglia il pane a fette e goditi il tuo pane fatto in casa appena sfornato!
Ora che hai imparato a preparare un delizioso pane senza lievito con il Bimby, puoi sperimentare con diversi aggiornamenti. Puoi aggiungere semi di sesamo, semi di lino o aromi come aglio o erbe aromatiche per personalizzare il tuo pane fatto in casa.
Domande frequenti:
Posso sostituire la farina 00 con un’altra farina?
Sì, puoi sostituire la farina 00 con farine alternative come la farina di grano integrale o la farina di segale. Tuttavia, potrebbero essere necessari alcuni aggiustamenti per ottenere un impasto simile.
Quanto tempo deve lievitare l’impasto?
L’impasto di pane senza lievito di solito richiede una lievitazione di circa un’ora, ma il tempo può variare a seconda delle condizioni ambientali. Assicurati di lasciare lievitare l’impasto fino a quando non raddoppia di dimensioni.
Posso congelare il pane senza lievito?
Sì, puoi congelare il pane senza lievito per conservarlo più a lungo. Assicurati di congelarlo dopo che è completamente raffreddato e scongela il pane a temperatura ambiente prima di consumarlo.
Seguendo questa ricetta semplice ed efficace, potrai preparare un pane senza lievito delizioso con l’aiuto del tuo fidato Bimby. Sperimenta con diverse varianti e goditi il tuo pane fatto in casa ogni volta che desideri un impasto leggero e fragrante. Buon appetito!