Come preparare una deliziosa pasta con alici pangrattato e limone
Ingredienti
- 320g di pasta (preferibilmente spaghetti o linguine)
- 100g di acciughe sott’olio
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperoncino (facoltativo)
- 80g di pangrattato
- 1 limone non trattato
- 50g di prezzemolo fresco
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
Preparazione
Prima di cominciare, prepara tutti gli ingredienti. Sbuccia gli spicchi d’aglio e tritane finemente uno, mentre lascia intero l’altro per insaporire l’olio. Lavare il limone e grattugiarne la buccia per ottenere la scorza, evitando però la parte bianca, che risulterebbe amara.
Metti una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco e fai bollire. Aggiungi la pasta e lasciala cuocere seguendo i tempi indicati sulla confezione, tenendola al dente.
In una padella ampia, metti l’olio extravergine di oliva, l’aglio tritato e il peperoncino (se desideri un tocco piccante). Accendi il fuoco medio e fai soffriggere l’aglio senza farlo bruciare.
Aggiungi le acciughe sott’olio alla padella e falle sciogliere, mescolandole con una forchetta per creare una salsa cremosa.
A questo punto, unisci il pangrattato e mescola bene per farlo tostare leggermente. Il pangrattato diventerà croccante e avrà un delizioso sapore di pesce grazie alle acciughe.
Scolare la pasta al dente e trasferirla direttamente nella padella con la salsa di acciughe e pangrattato. Aggiungere la scorza di limone grattugiata e mescolare delicatamente tutti gli ingredienti insieme, in modo che la pasta si condimenti uniformemente.
Per un tocco fresco, taglia a metà il limone precedentemente grattugiato e spremine il succo sopra la pasta. Aggiungi anche il prezzemolo fresco tritato e mescola nuovamente.
Servi la pasta con alici pangrattato e limone ancora calda e guarnisci con foglie di prezzemolo fresco. Buon appetito!
Domande frequenti
Che tipo di pasta è meglio usare per questa ricetta?
Per questa ricetta, ti consiglio di utilizzare spaghetti o linguine. La pasta lunga si sposa perfettamente con la salsa cremosa di acciughe e il pangrattato croccante.
Posso aggiungere altri ingredienti alla ricetta?
Sicuramente! Se desideri arricchire ulteriormente il sapore della pasta, puoi aggiungere capperi, olive nere o pomodorini tagliati a metà. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace!
Posso usare delle acciughe fresche invece di quelle sott’olio?
Certo, puoi utilizzare anche acciughe fresche se le preferisci. Tuttavia, le acciughe sott’olio danno alla salsa un sapore più intenso e sono più facili da maneggiare.
Cosa posso servire come contorno a questa pasta?
Una buona opzione può essere una semplice insalata fresca mista con pomodorini e olive. Oppure, puoi accompagnare la pasta con alici pangrattato e limone con una porzione di verdure grigliate o un contorno di zucchine saltate in padella.