Pasta con crema di ceci e rosmarino: la ricetta deliziosa da provare subito

La pasta con crema di ceci e rosmarino è un piatto gustoso e facile da preparare che sicuramente delizierà il tuo palato. Questa ricetta semplice e versatile è perfetta per una cena veloce o per stupire i tuoi ospiti con un piatto ricercato.

Ingredienti:

  • 320g di pasta corta (penne, fusilli, rigatoni)
  • 400g di ceci in scatola
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla
  • 2 rametti di rosmarino
  • Olio extravergine di oliva
  • Peperoncino rosso, a piacere
  • Pepe nero macinato, a piacere
  • Formaggio grattugiato, a piacere (parmigiano, pecorino)
  • Prezzemolo, q.b.

Preparazione:

Iniziamo la preparazione della nostra pasta con crema di ceci e rosmarino seguendo questi semplici passaggi.

Passo 1: Cottura della pasta

Porta una pentola d’acqua salata ad ebollizione e cuoci la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Assicurati di cuocerla al dente, in modo che mantenga una consistenza leggermente “al dente” quando verrà mescolata con la crema di ceci.

Passo 2: Preparazione della crema di ceci

In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio schiacciato e fallo soffriggere fino a quando diventano dorati e profumati.

Aggiungi quindi i ceci scolati e risciacquati e lasciali cuocere per qualche minuto. Aggiungi i rametti di rosmarino, togliendo le foglie dallo stelo e schiacciandole tra le mani per liberarne gli aromi. Aggiungi anche il peperoncino rosso se ti piace il piatto più piccante.

Mescola il tutto e continua a cuocere per circa 10-15 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario per mantenerlo umido senza far asciugare troppo. Schiaccia i ceci con una forchetta o uno schiacciapatate fino a ottenere una consistenza cremosa.

Passo 3: Unione dei sapori

Una volta cotta la pasta, scolala e trasferiscila nella padella con la crema di ceci. Mescola bene per far amalgamare i sapori e fai saltare tutto insieme per un paio di minuti a fuoco medio-basso. Aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva se necessario.

Servi la pasta con crema di ceci e rosmarino calda, guarnendo con pepe nero macinato fresco, formaggio grattugiato e prezzemolo tritato finemente.

Domande frequenti:

Posso utilizzare ceci secchi invece di quelli in scatola?

Sì, puoi utilizzare ceci secchi, ma dovrai prima ammollo per almeno 12 ore e poi cuocerli per un tempo più lungo. Assicurati di renderli morbidi prima di trasformarli in crema.

Posso sostituire il rosmarino con altre erbe aromatiche?

Sì, puoi personalizzare la ricetta sostituendo il rosmarino con altre erbe aromatiche come il timo o la salvia. Sperimenta e scopri quale aroma ti piace di più!

Posso usare altri tipi di pasta per questa ricetta?

Certamente! Questa ricetta si presta bene ad essere preparata con diverse forme di pasta, come penne, fusilli o rigatoni. Scegli il tuo formato preferito e via alla cucina!

Seguendo questa ricetta semplice e gustosa, sarai in grado di preparare una pasta con crema di ceci e rosmarino che conquisterà il cuore di familiari e amici. Buon appetito!