Ingredienti
- 320g di pasta
- 200g di pancetta
- 250g di pomodorini datterini gialli
- 2 spicchi d’aglio
- Peperoncino fresco
- Prezzemolo fresco
- Olio extravergine d’oliva
- sale
Istruzioni
La pasta con datterini gialli e pancetta è un piatto semplice ma ricco di sapore. Segui questi passaggi per preparare questa deliziosa ricetta:
Preparazione degli ingredienti
Inizia tagliando a dadini la pancetta e mettila da parte. Poi, lava i pomodorini datterini gialli e tagliali a metà. Trita finemente l’aglio e il prezzemolo.
Cottura della pancetta
In una padella antiaderente grande, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la pancetta a dadini e lasciala cuocere fino a renderla croccante. Trasferisci la pancetta croccante su un piatto foderato con carta assorbente per rimuovere l’eccesso di grasso.
Preparazione del condimento
Nella stessa padella della pancetta, aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino fresco a piacere. Lasciali soffriggere per qualche istante finché l’aglio diventa leggermente dorato. Aggiungi quindi i pomodorini datterini gialli tagliati a metà. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per 10-15 minuti, finché i pomodorini iniziano a rilasciare i loro succhi e si ammorbidiscono.
Cottura della pasta
Nel frattempo, porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola. Aggiungi la pasta e cuocila seguendo le istruzioni sulla confezione per ottenere una consistenza al dente. Scola la pasta e tienila da parte, conservando un po’ di acqua di cottura.
Completamento del piatto
Aggiungi la pasta nella padella con il condimento di pomodorini gialli. Mescola bene il tutto, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta per amalgamare i sapori. Aggiungi anche il prezzemolo tritato e la pancetta croccante. Lascia cuocere per un minuto in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino.
Servizio e suggerimenti
Versa la pasta con datterini gialli e pancetta nei piatti e guarnisci con un po’ di prezzemolo fresco. Questo piatto si abbina perfettamente ad un vino bianco secco o ad una birra chiara. Puoi accompagnarlo con una sfiziosa insalata mista o un contorno di verdure di stagione.
Domande frequenti
Posso sostituire la pancetta con un’alternativa vegetariana?
Assolutamente! Se sei vegetariano o vegano, puoi sostituire la pancetta con del tofu affumicato tagliato a dadini o con delle fette di tempeh.
Che tipo di pasta mi consigli per questa ricetta?
Puoi utilizzare qualsiasi tipo di pasta corta o lunga a tua scelta. Le penne, gli spaghetti o le tagliatelle sono ottimi per questa ricetta, ma sentiti libero di usare quello che preferisci.
Posso fare questa ricetta in anticipo?
Certamente! Puoi preparare il condimento con i pomodorini e la pancetta in anticipo e conservarlo in frigorifero. Quando sei pronto per servire, cuoci la pasta e aggiungi il condimento, seguendo le istruzioni del passaggio 5.
Posso congelare gli avanzi?
Sì, puoi congelare gli avanzi della pasta con datterini gialli e pancetta. Assicurati di conservarli in un contenitore ermetico e consumali entro 2-3 mesi per apprezzarne al meglio il sapore.