Deliziosa pasta con le lenticchie alla siciliana: il perfetto piatto di comfort

Intro: La pasta con le lenticchie alla siciliana è un piatto che fonde sapori e tradizioni mediterranee, creando un’esplosione di delizie al palato. Questo piatto è l’incarnazione della comfort food, combinando ingredienti semplici per creare una vera e propria festa di sapori. Le lenticchie sono una fonte di proteine vegetali, mentre la pasta rappresenta la base perfetta per questo condimento. In questo articolo esploreremo la ricetta di questa deliziosa pasta, oltre a scoprire alcuni segreti e consigli per renderla ancora più speciale.

La ricetta

Per preparare la pasta con le lenticchie alla siciliana, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Ingredienti per 4 persone:

  • 320g di pasta corta (consigliata la pasta di semola di grano duro)
  • 250g di lenticchie secche
  • 1 cipolla media, tritata finemente
  • 2 spicchi di aglio, tritati
  • 2 pomodori maturi, pelati e tritati
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 carota, tagliata a cubetti piccoli
  • 1 gambo di sedano, tagliato a cubetti piccoli
  • 1 foglia di alloro
  • 1 peperoncino rosso (facoltativo, per un tocco di piccante)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Formaggio grattugiato (opzionale, per guarnire)

Una volta che hai tutti gli ingredienti a portata di mano, è ora di iniziare la preparazione.

Procedimento

  1. Metti le lenticchie in una ciotola e coprile con acqua fredda. Lasciale in ammollo per almeno 4 ore, o preferibilmente per tutta la notte. Dopo il periodo di ammollo, scola le lenticchie e risciacquale abbondantemente.
  2. In una pentola capiente, versa un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano a fuoco medio-basso finché non diventano morbidi e dorati. Aggiungi il peperoncino se desideri un tocco di piccantezza.
  3. Aggiungi al soffritto i pomodori pelati e tritati, insieme al concentrato di pomodoro. Mescola bene e lascia cuocere per alcuni minuti.
  4. Aggiungi le lenticchie scolate alla pentola insieme alla foglia di alloro. Copri con abbondante acqua calda, aggiungi sale e pepe a piacere, e porta ad ebollizione.
  5. Una volta raggiunto il bollore, riduci il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per circa 35-40 minuti o fino a quando le lenticchie sono tenere ma non disfatte. Schiuma eventuali impurità che si formeranno in superficie durante la cottura.
  6. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta fino a che non sia al dente, secondo le indicazioni sulla confezione.
  7. Scolala e aggiungila direttamente nella pentola con le lenticchie. Mescola bene in modo che la pasta si amalgami con il condimento e cuoci il tutto insieme per circa 1-2 minuti a fuoco medio.
  8. Servi la pasta con le lenticchie alla siciliana calda, guarnita con del formaggio grattugiato a piacere.

La pasta con le lenticchie alla siciliana è pronta per essere gustata! Questo piatto è perfetto per i giorni freddi invernali o quando hai bisogno di un po’ di comfort food autentico.