Pasta con prosciutto cotto e pomodoro: la ricetta senza panna più deliziosa da provare subito!

Come preparare la pasta con prosciutto cotto e pomodoro

Se stai cercando una ricetta semplice, gustosa e leggera per la tua cena, la pasta con prosciutto cotto e pomodoro è la scelta perfetta! Questo piatto è un classico della cucina italiana, ma con una variante che elimina la panna per renderlo ancora più leggero e salutare. Preparare questa deliziosa pasta è molto semplice, e ti garantiamo che il risultato sarà un tripudio di sapori mediterranei che conquisteranno il tuo palato. Provaci oggi stesso e delizia i tuoi commensali con questa ricetta senza panna che non li deluderà!

Gli ingredienti necessari

Ecco cosa ti serve per preparare questa deliziosa pasta con prosciutto cotto e pomodoro:

  • 320 grammi di pasta corta (preferibilmente penne o fusilli)
  • 150 grammi di prosciutto cotto a dadini
  • 350 grammi di pomodori pelati
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino (facoltativo)
  • Olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo fresco
  • Sale q.b.

La preparazione passo dopo passo

Passo 1: Preparare gli ingredienti

Inizia mettendo una pentola d’acqua sul fuoco e portala ad ebollizione. Nel frattempo, prepara gli ingredienti: trita l’aglio finemente, taglia il prosciutto cotto a dadini e trita il prezzemolo fresco. Se vuoi dare un tocco piccante al piatto, puoi anche tritare il peperoncino.

Passo 2: Cuocere la pasta

Quando l’acqua bolle, aggiungi un pizzico di sale e versa la pasta. Cuocila seguendo le istruzioni riportate sulla confezione per ottenere una consistenza al dente.

Passo 3: Preparare il sugo

In una padella capiente, versa un filo d’olio extravergine di oliva e fai scaldare a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino (se preferisci un tocco piccante) e fai soffriggere per qualche minuto finché l’aglio non diventa dorato e profumato. Aggiungi quindi il prosciutto cotto a dadini e cuoci per qualche minuto fino a quando inizierà a rilasciare i suoi succhi e a dorarsi leggermente.

Passo 4: Aggiungere i pomodori pelati

Una volta che il prosciutto cotto è dorato, aggiungi i pomodori pelati. Puoi schiacciarli leggermente con una forchetta per ottenere una consistenza più cremosa. Lascia cuocere il sugo a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il sugo si sarà addensato e i sapori si saranno amalgamati.

Passo 5: Scolare la pasta e mantecare

Scolare la pasta al dente e trasferirla nella padella con il sugo preparato. Mescola bene per amalgamare la pasta con il sugo e lascia insaporire a fuoco medio-basso per qualche minuto. Aggiungi una generosa quantità di prezzemolo fresco tritato e mescola nuovamente.

Servire e gustare

La tua pasta con prosciutto cotto e pomodoro è pronta per essere servita! Piatto fumante e pronto ad essere gustato, non dimenticare di guarnire con un po’ di prezzemolo fresco. Accompagna la tua pasta con una buona bottiglia di vino rosso e lascia che i sapori mediterranei si fondono armoniosamente sulla tua tavola.

Domande frequenti

Posso utilizzare altri tipi di pasta per questa ricetta?

Certo! Se preferisci, puoi utilizzare altri tipi di pasta corta come rigatoni o farfalle. La scelta della pasta è del tutto personale, quindi fai scorta della tua preferita e inizia a cucinare!

Posso sostituire il prosciutto cotto con un altro tipo di carne?

Sì, assolutamente! Se preferisci un sapore diverso, puoi sostituire il prosciutto cotto con pancetta o speck affumicato. Anche la carne di pollo o di tacchino può essere un’alternativa deliziosa. Sperimenta e trova la combinazione di ingredienti che soddisfa i tuoi gusti!

Posso aggiungere altri ingredienti al sugo?

Certo! Questa ricetta offre molte possibilità di personalizzazione. Puoi arricchire il sugo con olive nere, funghi o formaggi come il parmigiano o la mozzarella. Fai volare la tua creatività e aggiungi gli ingredienti che ami per rendere questa ricetta ancora più gustosa e irresistibile!

Quanto tempo ci vuole per preparare questa ricetta?

La preparazione della pasta con prosciutto cotto e pomodoro richiede circa 30-40 minuti, compreso il tempo di cottura della pasta e del sugo. È una ricetta veloce e semplice da realizzare, ideale anche per una cena dell’ultimo minuto.

Posso conservare gli avanzi di pasta?

Sì, puoi conservare gli avanzi di pasta in un contenitore ermetico in frigorifero per un paio di giorni. Tieni presente che la consistenza potrebbe cambiare dopo essere stata riscaldata, ma il sapore rimarrà delizioso. Basta riscaldarla in padella o al microonde e goderti un pranzo gustoso anche nei giorni successivi!