La nostra deliziosa ricetta per la pasta crema di ceci e pomodorini: un connubio di sapori irresistibile

Ingredienti:

Per preparare la nostra gustosa pasta crema di ceci e pomodorini avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 320 g di pasta
  • 1 lattina di ceci scolati
  • 250 g di pomodorini ciliegia
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino rosso piccante
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione:

Ecco come preparare la nostra irresistibile pasta crema di ceci e pomodorini:

Cottura della pasta

Inizia portando a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata. Aggiungi la pasta e cuocila al dente, seguendo le istruzioni indicati sulla confezione. Scola la pasta e mettila da parte.

Preparazione della salsa

Mentre la pasta cuoce, prepara la salsa di ceci e pomodorini. In una padella grande, scalda un po’ di olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata finemente e l’aglio schiacciato. Lascia soffriggere finché la cipolla non diventa trasparente e l’aglio leggermente dorato.

Aggiunta dei pomodorini

Piccola i pomodorini ciliegia a metà e aggiungili nella padella. Aggiungi anche il peperoncino piccante tritato finemente per un tocco di sapore in più. Lascia cuocere i pomodorini fino a quando si ammorbidiscono e iniziano a rilasciare i loro succhi.

Aggiunta dei ceci

Una volta che i pomodorini sono pronti, aggiungi i ceci scolati nella padella. Mescola bene gli ingredienti per distribuire uniformemente i sapori. Aggiungi la paprika dolce e il cumino in polvere per arricchire la salsa con note speziate. Continua a cuocere per alcuni minuti finché i ceci si scaldano bene.

Creazione della crema di ceci

Trasferisci la salsa di ceci e pomodorini nella ciotola del frullatore. Frulla gli ingredienti fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Se preferisci una consistenza più spessa, puoi aggiungere qualche cucchiaio di ceci prima di frullare.

Condimento della pasta

Rimetti la pasta cotta nella pentola, aggiungi la crema di ceci ottenuta e mescola bene. Assicurati che ogni pezzo di pasta sia ricoperto uniformemente dalla deliziosa crema. Aggiusta eventualmente di sale e pepe nero a seconda dei tuoi gusti.

Servizio e decorazione

Trasferisci la pasta crema di ceci e pomodorini nei piatti da portata e guarnisci con prezzemolo fresco tritato finemente. Puoi anche spolverare un po’ di peperoncino piccante per una nota di calore extra. Servi immediatamente e goditi il connubio di sapori irresistibile!

Domande frequenti sulla nostra ricetta:

Posso utilizzare ceci secchi invece di quelli in scatola?

Sì, puoi utilizzare ceci secchi, ma ricorda che dovrai ammollarli per diverse ore e cuocerli a parte prima di utilizzarli nella ricetta.

Posso sostituire i pomodorini ciliegia con altri tipi di pomodori?

Sì, puoi utilizzare altri tipi di pomodori, ma i pomodorini ciliegia conferiscono un sapore dolce e succoso che si abbina perfettamente alla crema di ceci.

Come posso rendere la salsa più piccante?

Se desideri un tocco di piccante in più, puoi aumentare la quantità di peperoncino rosso piccante nella salsa. Puoi anche aggiungere del peperoncino in polvere o peperoncino fresco tritato per un sapore più intenso.

Posso conservare gli avanzi?

Sì, puoi conservare gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un paio di giorni. Riscaldali leggermente prima di consumarli per mantenere la consistenza cremosa della salsa.

Cosa posso servire come contorno?

La pasta crema di ceci e pomodorini è deliziosa da sola, ma puoi accompagnarlo con una semplice insalata mista o del pane croccante per completare il pasto.