Preparazione della Pasta e Ceci in Scatola con Pomodoro
Se sei alla ricerca di un piatto semplice e gustoso da preparare per una cena veloce o un pranzo ricco di sapori, la Pasta e Ceci in Scatola con Pomodoro potrebbe essere la soluzione ideale. Questa ricetta tradizionale italiana combina la consistenza cremosa dei ceci con la dolcezza dei pomodori, il tutto arricchito dalla pasta al dente. Segui la nostra ricetta passo dopo passo per creare un piatto delizioso che lascerà i tuoi ospiti soddisfatti.
Ingredienti:
- 1 lattina di ceci
- 200g di pasta corta (ad esempio ditalini, mezze maniche o gomiti)
- 1 lattina di pomodori pelati
- 1 cipolla media
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 peperoncino (opzionale)
- 1 cucchiaino di rosmarino tritato
- 1 cucchiaino di timo tritato
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Inizia sciacquando bene i ceci in scatola con acqua fredda per eliminare il liquido di conservazione.
- Sbuccia e trita finemente la cipolla e gli spicchi di aglio.
- In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio e lasciali appassire per alcuni minuti, fino a quando saranno dorati.
- Se desideri un tocco di piccantezza, puoi aggiungere anche un peperoncino tritato in questo momento.
- Aggiungi i ceci sciacquati e mescola bene per farli insaporire con la cipolla e l’aglio.
- Aggiungi i pomodori pelati nella pentola e schiacciali leggermente con una forchetta o un cucchiaio di legno, lasciandoli cuocere insieme ai ceci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungi il rosmarino tritato e il timo, mescolando per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Sale e pepa a piacere, tenendo presente che i ceci potrebbero richiedere un po’ più di sale.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione, facendo attenzione a lasciarla al dente.
- Una volta cotta la pasta, sgocciolala e aggiungila direttamente nella pentola con i ceci e il pomodoro.
- Continua a mescolare delicatamente per qualche minuto, in modo che la pasta si amalgami con il sugo e assorba i sapori.
- Assaggia e correggi di sale e pepe, se necessario.
- Se preferisci una consistenza più cremosa, puoi schiacciare leggermente alcuni ceci con una forchetta durante la cottura.
- Una volta terminata la cottura, puoi servire la Pasta e Ceci in Scatola con Pomodoro calda con una spolverata di prezzemolo fresco e un filo di olio extravergine d’oliva.
Questa ricetta è perfetta per un pasto completo e bilanciato, poiché combina carboidrati, proteine e verdure in un unico piatto. Puoi personalizzarla a tuo piacimento, aggiungendo alcune verdure fresche come carote o sedano, oppure sostituendo la pasta corta con una variante integrale per una versione più salutare. Sperimenta varianti di spezie come il pepe di cayenna o il pepe nero per dare un tocco di piccantezza extra al tuo piatto.
Come conservare la Pasta e Ceci in Scatola con Pomodoro
Se hai avanzato della Pasta e Ceci in Scatola con Pomodoro, puoi conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni. Prima di consumarla, puoi riscaldarla leggermente in padella aggiungendo un po’ di acqua o brodo vegetale per mantenere la giusta consistenza.
In alternativa, puoi congelare il piatto in piccole porzioni per un massimo di 3 mesi. Ricordati di scongelarlo completamente prima di riscaldarlo.
Assicurati di scaldare bene il piatto prima di consumarlo per evitare problemi di sicurezza alimentare.