Pastiera al cioccolato sal de riso: la ricetta golosa per uno sfizioso dolce pasquale

Preparazione della pastiera al cioccolato sal de riso

La pastiera al cioccolato sal de riso è un dolce tradizionale della Pasqua napoletana che unisce la ricchezza del cioccolato alla croccantezza unica dei famosi biscotti sal de riso. Con il loro gusto unico e la loro consistenza friabile, i biscotti sal de riso sono l’ingrediente segreto che rende questa torta così golosa. Preparare questa delizia pasquale è più facile di quanto si possa pensare, quindi ecco una ricetta dettagliata che ti guiderà passo dopo passo nel mondo del cioccolato e dei biscotti sal de riso.

Ingredienti necessari

– 300 g di biscotti sal de riso
– 200 g di cioccolato fondente
– 400 ml di latte intero
– 100 g di burro
– 100 g di zucchero
– 4 uova
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– Scorza grattugiata di un’arancia
– Un pizzico di sale
– Zucchero a velo per decorare

Procedura

1. Frantuma i biscotti

Inizia con frantumare i biscotti sal de riso. Puoi farlo mettendo i biscotti in un sacchetto di plastica e schiacciandoli con un mattarello o utilizzando un mixer. Assicurati che i biscotti siano ridotti in piccoli pezzi. Metti da parte i biscotti frantumati per il momento.

2. Fai fondere il cioccolato

Prendi il cioccolato fondente e falli fondere a bagnomaria. Riempi una pentola con un po’ d’acqua e posiziona sopra una ciotola in modo che il fondo della ciotola non tocchi l’acqua. Porta l’acqua a ebollizione e metti il cioccolato fondente nella ciotola. Mescola regolarmente fino a quando il cioccolato sarà completamente sciolto. Una volta che il cioccolato è fuso, spegni il fuoco e metti da parte.

3. Prepara il composto al cioccolato

Prendi una ciotola e aggiungi il burro morbido e lo zucchero. Mescola bene fino a quando il composto diventa cremoso e liscio. Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungi l’estratto di vaniglia, la scorza grattugiata di un’arancia e un pizzico di sale. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

4. Aggiungi il cioccolato fondente e i biscotti

Versa il cioccolato fuso nel composto al cioccolato preparato in precedenza. Mescola bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungi anche i biscotti frantumati e mescola delicatamente per distribuirli uniformemente all’interno dell’impasto.

5. Versa l’impasto nella teglia

Prendi una teglia a cerniera e foderala con carta da forno. Versa l’impasto preparato nella teglia e livellalo bene con l’aiuto di un cucchiaio o un cucchiaio di legno. Assicurati che l’impasto sia uniforme in tutta la teglia.

6. Cuoci la pastiera

Preriscalda il forno a 180°C e cuoci la pastiera al cioccolato sal de riso per circa 40-45 minuti, o finché la superficie è dorata e la torta risulta soda al tatto. Una volta cotta, spegni il forno e lascia raffreddare la pastiera nella teglia per circa 10-15 minuti.

7. Servi e decora

Trascorso il tempo di raffreddamento, apri la teglia a cerniera e trasferisci delicatamente la pastiera su un piatto da portata. Spolverizza con zucchero a velo per la decorazione finale. La tua pastiera al cioccolato sal de riso è pronta per essere gustata!

Domande frequenti sulla pastiera al cioccolato sal de riso

1. Posso sostituire il cioccolato fondente con il cioccolato al latte?

Certamente! Se preferisci un gusto più dolce, puoi utilizzare il cioccolato al latte invece del cioccolato fondente. Tieni presente che il sapore finale della pastiera al cioccolato sarà diverso, ma sicuramente altrettanto delizioso.

2. Posso utilizzare altri tipi di biscotti invece dei biscotti sal de riso?

Assolutamente! Se non trovi i biscotti sal de riso, puoi sostituirli con altri biscotti secchi croccanti come i biscotti digestive o i biscotti Maria. L’importante è scegliere dei biscotti che abbiano una consistenza simile per ottenere la giusta croccantezza nella pastiera.

3. Quanto tempo può essere conservata la pastiera al cioccolato sal de riso?

La pastiera al cioccolato sal de riso può essere conservata in frigorifero per circa 3-4 giorni. Assicurati di coprirla bene con pellicola trasparente o metterla in un contenitore ermetico per preservarne freschezza e sapore.

4. Posso congelare la pastiera al cioccolato sal de riso?

Sì, puoi congelare la pastiera al cioccolato sal de riso. Una volta che la torta è completamente raffreddata, avvolgila saldamente con pellicola trasparente e mettila in un sacchetto per il congelamento. La pastiera può essere conservata nel congelatore per circa 2-3 mesi. Assicurati di scongelarla completamente in frigorifero prima di degustarla.