Delizioso petto di pollo in padella: una ricetta senza farina che conquisterà il palato

Il petto di pollo è un’opzione molto popolare per una cena sana e nutriente. Ma spesso la gente si stanca del solito petto di pollo alla griglia o cotto al forno. Se sei alla ricerca di una ricetta che dia una svolta al solito petto di pollo, allora devi assolutamente provare questa deliziosa ricetta di petto di pollo in padella senza farina. Perfetta per chi desidera evitare i carboidrati o per coloro che seguono una dieta senza glutine, questa ricetta è altrettanto gustosa e saporita!

Ingredienti

– 2 petti di pollo senza pelle
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 1/2 cucchiaino di paprika
– 1/2 cucchiaino di pepe nero
– Succo di 1 limone
– Sale q.b.
– Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Istruzioni

1. Inizia riscaldando l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente a fuoco medio.

2. Nel frattempo, con un martello per carne, batti delicatamente i petti di pollo per renderli più sottili e uniformi in modo che si cucinino in modo uniforme.

3. Una volta che l’olio è caldo, aggiungi l’aglio tritato e cuoci per circa un minuto o finché non diventa leggermente dorato e fragrante.

4. Aggiungi i petti di pollo nella padella e condiscili con paprika, pepe nero, succo di limone e sale. Cuoci i petti di pollo per circa 6-7 minuti per lato o fino a quando sono ben cotti e hanno raggiunto una temperatura interna di 165°C.

5. Una volta cotti, trasferisci i petti di pollo su un piatto da portata e guarniscili con prezzemolo fresco tritato.

6. Servi il petto di pollo in padella con contorni a piacere, come insalata di verdure miste o patate dolci al forno.

Variante di cottura

Se preferisci una variante di cottura al forno, puoi seguire gli stessi passaggi ma invece di cuocere i petti di pollo in padella, mettili in una teglia da forno rivestita di carta da forno e cuocili nel forno preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti o fino a quando sono ben cotti e dorati.

Domande frequenti

Posso usare cosce di pollo anziché petti?

Assolutamente! Puoi utilizzare cosce di pollo senza pelle al posto dei petti di pollo. Tieni solo presente che il tempo di cottura potrebbe aumentare leggermente a causa della presenza di ossa.

Posso sostituire l’olio extravergine di oliva con un’altra tipologia di olio?

Certamente! Puoi utilizzare qualsiasi tipo di olio che preferisci o che hai a disposizione. Tuttavia, ricorda che l’olio extravergine di oliva aggiunge un sapore unico e delicatezza al piatto, quindi è consigliato utilizzarlo se possibile.

Devo marinarli prima di cucinarli?

Non è necessario marinare i petti di pollo prima di cucinarli in questa ricetta, ma se desideri aumentare il sapore e la tenerezza della carne, puoi marinarli in succo di limone e spezie per almeno 30 minuti o anche durante la notte in frigorifero prima della cottura.