Delizioso plum cake con farina di mandorle: la ricetta perfetta per gli amanti dei dolci senza glutine

Scopri come preparare un delizioso plum cake con farina di mandorle che soddisferà la tua voglia di dolcezza senza glutine!

Ingredienti:

Per preparare questo delizioso plum cake avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

– 180 g di farina di mandorle
– 150 g di zucchero di canna
– 4 uova
– 150 g di burro
– 2 pere maturi
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– Una presa di sale

Preparazione:

Per iniziare, preriscalda il forno a 180 gradi Celsius e imburra e infarina una teglia per plum cake.

In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso. Aggiungi il burro fuso e mescola bene.

Pela e taglia le pere a fette sottili. Aggiungi le pere al composto di uova e zucchero e mescola delicatamente. Aggiungi anche l’estratto di vaniglia e una presa di sale.

In una ciotola separata, setaccia la farina di mandorle e il lievito. Aggiungi gradualmente la miscela di farina al composto di uova e pere, mescolando delicatamente fino a quando tutti gli ingredienti sono ben combinati.

Trasferisci l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie con una spatola o un cucchiaio. Inforna il plum cake nel forno preriscaldato per circa 40-45 minuti o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito.

Togli il plum cake dal forno e lascialo raffreddare completamente prima di sformarlo dalla teglia. Una volta raffreddato, taglia a fette e gustalo come dessert o merenda.

Varianti e consigli:

Se vuoi dare una nota extra di sapore al tuo plum cake, puoi aggiungere una manciata di gocce di cioccolato fondente all’impasto o spolverizzare la superficie con zucchero a velo prima di infornare.

Inoltre, puoi sostituire le pere con altre frutta come mele, pesche o ciliegie, a seconda della stagione e dei tuoi gusti personali. Sperimenta e trova la combinazione perfetta per te!

Domande frequenti:

Posso sostituire la farina di mandorle con un’altra farina?

Sì, puoi sostituire la farina di mandorle con farina di cocco, farina di avena senza glutine o farina di riso. Tuttavia, tieni presente che la consistenza e il sapore finale potrebbero variare leggermente.

Posso congelare il plum cake?

Sì, puoi congelare il plum cake avanzato. Assicurati di avvolgerlo bene in pellicola trasparente o in una busta per congelatore prima di metterlo in freezer. Si consiglia di consumarlo entro 3 mesi per garantire la massima freschezza.

Posso usare altre spezie oltre alla vaniglia?

Sì, puoi aggiungere altre spezie come cannella, zenzero o noce moscata per dare una nota diversa al tuo plum cake.

Questa ricetta è adatta per le persone con intolleranza al lattosio?

No, questa ricetta contiene burro che è un latticino. Tuttavia, puoi provare a sostituire il burro con olio di cocco o margarina vegana per renderla adatta ai tuoi bisogni alimentari.

Posso usare le pere fresche o devono essere mature?

Le pere mature sono ideali per questa ricetta, poiché saranno più dolci e morbide. Tuttavia, se hai solo pere fresche, puoi utilizzarle e aggiungere una piccola quantità di zucchero aggiuntivo per compensare la dolcezza.