Plumcake allo yogurt bimby con olio: la ricetta definitiva per un dolce leggero e gustoso

Come preparare un delizioso plumcake allo yogurt bimby con olio

Preparare un dolce leggero e gustoso può sembrare un’impresa complicata, ma con la ricetta del plumcake allo yogurt bimby con olio tutto diventa più semplice. Questo dolce è perfetto per una colazione o una merenda sana e nutriente, e grazie al metodo di cottura con il Bimby, risulta morbido e umido. In questo articolo ti svelerò tutti i segreti per realizzare un plumcake allo yogurt bimby con olio delizioso e irresistibile.

Ingredienti:

Per preparare il plumcake allo yogurt bimby con olio, avrai bisogno di:

– 200g di farina 00
– 150g di zucchero
– 3 uova
– 125ml di yogurt naturale
– 100ml di olio di semi
– 1 bustina di lievito per dolci
– Scorza grattugiata di un limone
– 1 pizzico di sale

Preparazione:

Segui i seguenti passaggi per preparare il tuo plumcake allo yogurt bimby con olio:

1. Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo per plumcake foderandolo con carta da forno.
2. Inserisci nel Bimby le uova e lo zucchero e aziona a velocità 3 per 30 secondi, fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo.
3. Aggiungi l’olio di semi, lo yogurt naturale, la scorza grattugiata del limone e il pizzico di sale. Mescola il tutto a velocità 3 per 20 secondi.
4. Aggiungi la farina e il lievito setacciati nel Bimby e mescola a velocità 3 per 40 secondi, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
5. Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie con una spatola.
6. Inforna il plumcake e cuoci per circa 45-50 minuti, o finché la superficie risulterà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro del dolce uscirà pulito.
7. Sforna il plumcake e lascialo raffreddare completamente prima di servirlo.

Varianti e consigli:

Il plumcake allo yogurt bimby con olio è una ricetta molto versatile che permette di apportare delle modifiche in base ai propri gusti e preferenze. Ecco alcuni suggerimenti per rendere il tuo dolce ancora più speciale:

– Aggiungi una manciata di gocce di cioccolato nell’impasto per una nota extra di dolcezza.
– Condisci il plumcake con una glassa al limone o una spolverata di zucchero a velo.
– Sperimenta con diversi tipi di yogurt, come lo yogurt alla frutta o lo yogurt greco, per variare il sapore del tuo dolce.
– Utilizza olio di oliva extravergine al posto dell’olio di semi per un gusto più intenso e aromatico.

Domande frequenti:

1. Posso sostituire lo yogurt con un’altra ingredienti?
Si, puoi sostituire lo yogurt con latte o panna, ma tieni presente che il risultato finale potrebbe essere leggermente diverso in termini di consistenza e sapore.

2. È possibile conservare il plumcake per più giorni?
Certamente! Puoi conservare il plumcake in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3-4 giorni. Assicurati di coprirlo bene per mantenerlo fresco e morbido.

3. Posso congelare il plumcake?
Assolutamente! Il plumcake si presta bene alla congelazione. Dopo averlo completamente raffreddato, avvolgilo in pellicola trasparente e inseriscilo in un sacchetto per alimenti con chiusura ermetica. Conserva in freezer per un massimo di 3 mesi. Per scongelarlo, lascialo a temperatura ambiente o nel frigorifero per alcune ore.

4. Posso utilizzare altri tipi di farina?
Puoi provare a utilizzare farina integrale o farina di avena per rendere il tuo plumcake ancora più salutare e ricco di fibre. Tieni presente però che potrebbe essere necessario regolare il quantitativo di liquidi per ottenere la giusta consistenza dell’impasto.

5. Posso preparare il plumcake senza il Bimby?
Certamente! Se non hai a disposizione il Bimby, puoi mescolare gli ingredienti manualmente utilizzando una frusta o una spatola. Segui gli stessi passaggi della ricetta e assicurati di ottenere un impasto liscio e omogeneo. La differenza principale sarà il tempo impiegato nella preparazione, ma il risultato sarà comunque delizioso.

Ora che hai tutti gli ingredienti e i segreti necessari, non ti resta che metterti ai fornelli e preparare il tuo plumcake allo yogurt bimby con olio. Sperimenta con le varianti e crea il tuo dolce personalizzato. Buon appetito!