Un piatto tradizionale ma sempre amato
Il polpettone di carne e ricotta è un piatto classico della cucina italiana che ha conquistato il cuore di numerosi palati nel corso degli anni. La sua texture succulenta e il sapore pieno di sapore lo rendono un’opzione ideale per i momenti in cui si desidera coccolarsi con un pranzo o una cena abbondante. Sebbene la ricetta possa sembrare complessa, in realtà è molto semplice da preparare, anche per i meno esperti in cucina.
Gli ingredienti per il polpettone perfetto
Prima di iniziare con la preparazione, è importante assicurarsi di avere tutti gli ingredienti necessari a portata di mano. Per realizzare un polpettone di carne e ricotta di successo, avrai bisogno di:
- 500 grammi di carne macinata (puoi usare manzo, maiale o una combinazione di entrambi)
- 100 grammi di pancetta affumicata, tagliata a cubetti piccoli
- 200 grammi di ricotta di ottima qualità
- 2 uova
- Un mazzetto di prezzemolo fresco, tritato finemente
- Una cipolla media, tritata
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 100 grammi di parmigiano grattugiato
- Pane grattugiato q.b.
- 50 ml di latte
- Olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Assicurati di avere a disposizione una teglia da forno rettangolare e della carta forno per evitare che il polpettone si attacchi alla teglia durante la cottura. Una volta che hai raccolto tutti gli ingredienti, sei pronto per avventurarti nella creazione del tuo polpettone delizioso.