Polpettone di tonno con Bimby: la ricetta facile e deliziosa da preparare
Un secondo piatto nutritivo e saporito
Hai voglia di preparare un piatto gustoso e ricco di nutrienti? Il polpettone di tonno con Bimby è la soluzione perfetta! Questa ricetta ti permette di mettere in tavola un secondo piatto semplice ma davvero delizioso, che piacerà a tutta la famiglia.
Ingredienti necessari
La lista degli ingredienti per preparare il polpettone di tonno con Bimby è davvero breve e semplice. Hai bisogno di:
- 500g di tonno in scatola
- 2 uova
- 80g di pangrattato
- 50g di formaggio grattugiato
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Questi ingredienti sono facilmente reperibili e potresti avere già tutto l’occorrente nella tua dispensa. Quindi, non devi preoccuparti di fare una lunga lista della spesa per questa ricetta.
Procedimento
Per preparare il polpettone di tonno con Bimby, segui questi semplici passaggi:
- Scolare il tonno dall’olio di conservazione e metterlo nel Bimby
- Aggiungere le uova, il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe
- Impostare il Bimby a velocità 4 per 30 secondi, in modo da ottenere un composto omogeneo
- Prendere una teglia per polpettone e foderarla con carta forno
- Versare il composto ottenuto nella teglia e livellarlo con l’aiuto di un cucchiaio
- Infornare il polpettone a 180°C per circa 30 minuti, finché non risulterà dorato in superficie
- Lasciar raffreddare il polpettone prima di tagliarlo a fette e servirlo
Ecco fatto! Il tuo delizioso polpettone di tonno con Bimby è pronto per essere gustato.
Varianti e consigli utili
Se desideri dare al tuo polpettone di tonno un tocco di originalità, puoi aggiungere ingredienti extra come olive nere tagliate a rondelle o peperoni grigliati a striscioline. Inoltre, se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire il pangrattato con la farina di mais.
Un consiglio utile per una migliore conservazione del polpettone è avvolgerlo in pellicola trasparente una volta che si è raffreddato, in modo da mantenerne la freschezza per più tempo.
Infine, se hai poco tempo a disposizione, puoi preparare il polpettone in anticipo e riscaldarlo prima di servirlo. In questo modo risparmierai tempo e potrai goderti un pasto gustoso anche quando sei di fretta.
Domande frequenti
Posso preparare il polpettone di tonno senza Bimby?
Certamente! Se non hai a disposizione un Bimby, puoi utilizzare un mixer o un frullatore per ottenere la consistenza desiderata per il composto di tonno. Il procedimento sarà lo stesso, basta seguire gli stessi passaggi indicati nella ricetta.
Quanto tempo posso conservare il polpettone di tonno?
Il polpettone di tonno si conserva per circa 3-4 giorni in frigorifero se avvolto bene nella pellicola trasparente. Ricorda però che è sempre meglio consumarlo fresco per gustarne al meglio il sapore.
Posso congelare il polpettone di tonno?
Assolutamente! Il polpettone di tonno si può congelare senza problemi. Se hai preparato delle fette, basta avvolgerle singolarmente in pellicola trasparente o alluminio prima di metterle nel freezer. In questo modo potrai scongelare solo le porzioni che desideri utilizzare in quel momento.
Ora che hai a disposizione la ricetta del polpettone di tonno con Bimby, non ti resta che metterti ai fornelli e stupire tutti con un piatto gustoso e versatile. Buon appetito!