Prepariamoci a cucinare durante il lockdown
Il lockdown ci ha costretti a rimanere a casa, ma questo non significa che dobbiamo rinunciare a gustare deliziosi piatti fatti in casa. La cucina può diventare una vera e propria terapia durante questo periodo, permettendoci di rilassarci e di sperimentare nuove ricette. In questo articolo, ti mostreremo alcune delle migliori ricette che puoi provare durante il lockdown. Non importa se sei un esperto cuoco o un principiante, queste ricette sono adatte a tutti. Preparati a mettere le mani in pasta e a deliziare il tuo palato con sapori unici!
Colazione all’italiana: Pane fatto in casa
La colazione è il pasto più importante della giornata e con il pane fatto in casa puoi rendere questa prima colazione ancora più speciale. Preparare il pane in casa è molto semplice e richiede pochi ingredienti. Inizia con una facile ricetta di pane bianco. Misura 500 grammi di farina, 300 ml di acqua tiepida, 10 grammi di sale e 5 grammi di zucchero. Aggiungi poi 7 grammi di lievito fresco o 3 grammi di lievito secco attivo. Mescola tutto in una ciotola fino a ottenere una massa liscia ed elastica. Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare per un’ora in un luogo caldo.
Dopo l’ora di lievitazione, sgonfia l’impasto con i pugni e trasferiscilo su una superficie infarinata. Forma il pane secondo la forma desiderata – puoi farlo rotondo, ovale o come preferisci. A questo punto, lascia riposare il pane per un’altra mezz’ora circa coperto dal canovaccio. Nel frattempo, preriscalda il forno a 220°C.
Trascorsa la mezz’ora, pratica dei tagli superficiali sulla superficie del pane con un coltello affilato. Questo permetterà al pane di espandersi durante la cottura. Trasferisci il pane su una teglia rivestita con carta da forno e inforna per circa 30-35 minuti. Dopo la cottura, il pane sarà dorato e croccante. Lascialo raffreddare per qualche minuto e poi taglialo a fette spesse per gustarti un’ottima colazione all’italiana.
Un classico italiano: Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono uno dei piatti più amati in Italia e sono incredibilmente facili da preparare. Ti occorrono solo pochi ingredienti: spaghetti, aglio, olio extravergine di oliva, peperoncino fresco o peperoncino in polvere, sale e prezzemolo fresco.
Inizia cuocendo gli spaghetti in acqua bollente salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo, scalda in una padella grande abbondante olio extravergine di oliva, quindi aggiungi uno o due spicchi di aglio sbucciati e schiacciati e il peperoncino fresco tritato o il peperoncino in polvere a seconda del tuo gusto. Mescola delicatamente gli ingredienti nella padella e fallo cuocere a fuoco medio fino a quando l’aglio inizia a dorare.
Quando gli spaghetti sono al dente, scolali e aggiungili direttamente nella padella con aglio e peperoncino. Mescola bene gli spaghetti con l’olio aromatizzato fino a quando sono ben conditi. Aggiungi sale e prezzemolo fresco tritato e mescola nuovamente per amalgamare tutti i sapori. Servi gli spaghetti aglio, olio e peperoncino caldi, accompagnati da una spolverata di peperoncino extra per un tocco di piccantezza in più.
Prepariamo un delizioso dessert: Torta di mele
La torta di mele è un classico intramontabile che si adatta perfettamente a qualsiasi momento della giornata. Per prepararla, ti serviranno mele, farina, uova, zucchero, burro, lievito per dolci, cannella in polvere e scorza di limone grattugiata. Inizia sbucciando e tagliando le mele a fette sottili. Spremi il limone e metti da parte il succo. Mescola le mele con il succo di limone per evitare che si ossidino.
In una ciotola, sbatti le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi poi il burro fuso e mescola bene. Aggiungi la farina setacciata con il lievito, la cannella e la scorza di limone grattugiata. Mescola fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Aggiungi le mele e mescola delicatamente in modo che siano ben distribuite nell’impasto.
Imburra una teglia da forno e versa l’impasto all’interno. Livella bene la superficie e inforna a 180°C per circa 40-45 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti: se esce pulito, la torta è pronta. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire. Puoi spolverare la torta di mele con un po’ di zucchero a velo prima di servirla per un tocco di dolcezza in più.
Dal Messico con amore: Guacamole
Il guacamole è una salsa tipica della cucina messicana, perfetta per accompagnare piatti di ogni genere o come semplice spuntino saziate. Gli ingredienti principali sono avocado, cipolla rossa, pomodoro, lime, peperoncino, coriandolo fresco e sale.
Taglia l’avocado a metà, rimuovi il nocciolo e preleva la polpa con un cucchiaio. Metti la polpa dell’avocado in una ciotola e schiacciala con una forchetta fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi la cipolla rossa finemente tritata, il pomodoro a cubetti, il succo di lime, il peperoncino tritato (se ti piace il piccante), il coriandolo fresco tritato e il sale. Mescola delicatamente tutti gli ingredienti fino a ottenere una salsa omogenea.
Assaggia il guacamole e aggiusta i sapori a tuo piacimento. Se preferisci una consistenza più liscia, puoi utilizzare un frullatore ad immersione per frullare gli ingredienti. Servi il guacamole con nachos, tortillas o come condimento per tacos e burritos.
Queste sono solo alcune delle tantissime ricette che puoi cucinare durante il lockdown. Sperimenta, goditi il processo di preparazione e assapora i risultati finali. La cucina è un modo fantastico per passare il tempo e per deliziare te stesso e i tuoi cari. Resta a casa, metti le mani in pasta e scopri il piacere di gustare cibi fatti in casa. Buon appetito!
Domande frequenti su cucinare durante il lockdown
Posso sostituire la farina normale con la farina integrale per la preparazione del pane?
Sì, puoi sostituire la farina normale con la farina integrale. Tieni presente che la consistenza del pane cambierà leggermente e potrebbe richiedere un po’ più di tempo per lievitare. La farina integrale conferirà al pane un gusto più rustico e nutriente.
Posso utilizzare altri tipi di pasta per gli spaghetti aglio, olio e peperoncino?
Sì, puoi utilizzare altri tipi di pasta come linguine o fettuccine. L’importante è seguire le istruzioni di cottura sulla confezione della pasta e assicurarsi di ottenere una consistenza al dente.
Posso preparare il guacamole in anticipo?
Sì, puoi preparare il guacamole in anticipo. Tuttavia, è meglio coprire la superficie del guacamole con pellicola trasparente, a contatto con la salsa, per evitare l’ossidazione dell’avocado. Conserva il guacamole in frigorifero e consumalo entro 24 ore per mantenere il sapore fresco.
Posso aggiungere altri ingredienti al guacamole?
Assolutamente! Il guacamole offre molte possibilità di personalizzazione. Puoi aggiungere ingredienti come pepe habanero per un tocco di piccantezza extra, mais per una nota di dolcezza o pezzi di mango per un sapore più tropicale. Sperimenta e trova la combinazione di ingredienti che più ti piace.