Preparazione delle meringhe con il Bimby
Le meringhe sono dolcetti leggeri e croccanti, con un cuore morbido che si scioglie in bocca. Se ti piace sperimentare nuove ricette con il tuo Bimby, devi assolutamente provare a preparare le meringhe in casa. In questo articolo ti spiegherò passo dopo passo come ottenere delle deliziose meringhe con il Bimby, che saranno perfette per accompagnare il tuo tè o caffè.
Ingredienti
Prima di iniziare a preparare le meringhe, assicurati di avere a disposizione tutti gli ingredienti necessari. Ecco cosa ti servirà:
– 4 albumi d’uovo
– 200 g di zucchero a velo
– Un pizzico di sale
– 1 cucchiaino di succo di limone
– Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento
Ora che hai tutti gli ingredienti pronti, puoi seguire questi semplici passaggi per preparare le tue meringhe con il Bimby:
1. Inserisci nel boccale del Bimby gli albumi, il pizzico di sale e il succo di limone. Monta gli albumi con il Bimby a velocità 3 per 3 minuti, fino a ottenere un composto spumoso e ben montato.
2. Aggiungi lo zucchero a velo gradualmente nel boccale, attraverso il foro del coperchio con il Bimby in funzione a velocità 3. Continua a montare il composto per altri 3 minuti, fino a che il composto risulterà denso e lucido.
3. Spegli il Bimby e aggiungi l’estratto di vaniglia nel boccale. Mescola delicatamente con una spatola per unire gli ingredienti.
4. Prepara una teglia rivestita di carta da forno e pre-riscalda il forno a 100°C.
5. Trasferisci il composto di meringa in una sac à poche con una bocchetta a stella e forma delle piccole meringhe su la teglia preparata.
6. Inforna le meringhe nel forno pre-riscaldato per circa 1 ora, o finché le meringhe non risulteranno secche e croccanti.
7. Una volta cotte, lascia raffreddare le meringhe nel forno spento con lo sportello socchiuso.
8. Una volta completamente fredde, puoi conservare le meringhe in un contenitore ermetico per mantenerle croccanti e fresche.
Ora che hai imparato a preparare le meringhe con il Bimby, puoi sbizzarrirti con la decorazione. Puoi aggiungere scaglie di cioccolato, granella di noci o persino una spruzzata di cacao in polvere. L’importante è lasciare spazio alla tua creatività!
Domande frequenti
Hanno le meringhe qualche controindicazione?
Le meringhe sono uno spuntino goloso e senza grassi, ma bisogna fare attenzione alla quantità di zucchero consumata, soprattutto per chi soffre di diabete o ha problemi di salute correlati. Inoltre, essendo a base di uovo crudo, è consigliato consumarle con moderazione e fare attenzione alle possibili reazioni allergiche.
Posso utilizzare il Bimby per altre ricette a base di uova?
Assolutamente sì! Il Bimby è un alleato perfetto per la preparazione di numerosi piatti a base di uova, come torte, frittate, omelette e molto altro ancora. È versatile e veloce da utilizzare, permettendoti di risparmiare tempo in cucina.
Posso conservare le meringhe per diversi giorni?
Sì, puoi conservare le meringhe in un contenitore ermetico per diversi giorni, fino a una settimana, mantenendole croccanti e fresche. Tieni presente che l’umidità potrebbe far perdere loro la croccantezza, quindi è meglio conservarle in un luogo fresco e asciutto.
Posso colorare le meringhe?
Certamente! Puoi aggiungere qualche goccia di colorante alimentare al composto di meringa per ottenere meringhe colorate e divertenti. Assicurati di aggiungerlo prima dell’estratto di vaniglia per un risultato uniforme.
Ora hai tutte le informazioni necessarie per preparare le meringhe con il Bimby e deliziare i tuoi ospiti con queste dolci nuvole di zucchero. Metti alla prova le tue abilità culinarie e sorprendi tutti con questo semplice ma delizioso dessert fatto in casa. Buon appetito!