Intestazione: Preparazione e cottura della pasta brisè fatta in casa con olio nel Bimby
Se stai cercando una ricetta semplice e deliziosa per preparare la pasta brisè fatta in casa con olio nel Bimby, sei nel posto giusto! In questo articolo ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di questa deliziosa pasta che potrai utilizzare come base per tartine, crostate salate e molte altre ricette. Che tu sia un esperto chef o un principiante in cucina, questa ricetta è accessibile a tutti e ti garantirà un risultato perfetto ogni volta.
Ingredienti:
- 250 grammi di farina tipo 00
- 125 grammi di burro freddo a cubetti
- 50 grammi di olio extra vergine di oliva
- Acqua fredda q.b.
- Un pizzico di sale
Istruzioni:
Passo 1: Inizia preparando gli ingredienti necessari. Assicurati di avere a portata di mano la farina, il burro freddo a cubetti, l’olio extra vergine di oliva, l’acqua fredda e il sale.
Passo 2: Versa la farina, il burro e l’olio nel Bimby. Aggiungi un pizzico di sale per aggiungere sapore alla pasta. Assicurati che il burro sia freddo, poiché questo contribuirà a rendere la pasta brisè croccante e friabile.
Passo 3: Avvia il Bimby e seleziona la funzione “Impasto”. Lascia che il Bimby lavori gli ingredienti fino a quando non otterrai un composto sbriciolato. Questo richiederà solo alcuni secondi.
Passo 4: A questo punto, l’impasto potrebbe sembrare ancora troppo secco. Aggiungi gradualmente acqua fredda, un cucchiaio alla volta, fino a quando l’impasto non inizierà a formare una palla. Continua ad aggiungere acqua fino a quando otterrai la consistenza desiderata.
Passo 5: Quando l’impasto inizia a prendere forma, interrompi il Bimby. Non lavorare troppo a lungo l’impasto, altrimenti rischieresti di renderlo elastico, il che potrebbe compromettere la consistenza finale della pasta brisè.
Passo 6: Prendi l’impasto dal Bimby e forma una palla. Avvolgila in pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo aiuterà il burro a solidificarsi nuovamente e renderà la pasta ancora più friabile.
Passo 7: Una volta trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto dal frigorifero e lascialo riposare a temperatura ambiente per alcuni minuti. Poi, infarinalo leggermente e stendilo con un matterello sulla superficie di lavoro infarinata.
Passo 8: Stendi la pasta brisè fino a raggiungere lo spessore desiderato, di solito intorno ai 3-4 millimetri. Puoi adattare lo spessore in base alla tua preferenza personale e al tipo di ricetta che prevedi di realizzare con la pasta. Ricorda di girare e rigirare l’impasto durante la stesura per evitare che si attacchi alla superficie di lavoro.
Passo 9: A questo punto, la tua pasta brisè è pronta per essere utilizzata come base per tartine o per altre preparazioni. Puoi tagliarla nelle forme desiderate o pressarla in una teglia per crostate. Pizzicala con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
Passo 10: Preriscalda il forno a 180 gradi Celsius e cuoci la pasta brisè per circa 20-25 minuti o fino a quando non sarà dorata e croccante. Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente prima di utilizzarla nelle tue ricette preferite.
Con questa semplice ricetta, puoi preparare facilmente la pasta brisè fatta in casa con olio nel Bimby! Sperimenta con gustose farciture e crea piatti unici e deliziosi per i tuoi pasti. Che tu voglia preparare una crostata di frutta fresca o una quiche salata, questa pasta sarà la base perfetta per ogni occasione.
Domande frequenti:
Posso sostituire l’olio extra vergine di oliva con un altro tipo di olio?
Sì, puoi sostituire l’olio extra vergine di oliva con olio vegetale o olio di semi. Tieni presente che l’olio scelto potrebbe influire sul sapore finale della pasta brisè.
Posso preparare in anticipo la pasta brisè e conservarla per un altro giorno?
Sì, puoi preparare la pasta brisè in anticipo e conservarla in frigorifero avvolta in pellicola trasparente per un massimo di 2-3 giorni. Tuttavia, ricorda di lasciarla riposare a temperatura ambiente per alcuni minuti prima di stenderla e utilizzarla nelle tue ricette.
Come posso ottenere una pasta brisè ancora più croccante?
Se desideri una pasta brisè ancora più croccante, puoi aggiungere un tuorlo d’uovo all’impasto durante la lavorazione nel Bimby. Questo renderà la pasta più ricca e friabile.
Cosa posso fare se la mia pasta brisè si sbriciola troppo durante la stesura?
Se la tua pasta brisè si sbriciola troppo durante la stesura, è possibile che l’impasto sia troppo secco. Aggiungi un po’ d’acqua fredda all’impasto e lavoralo leggermente fino a quando raggiungerà la consistenza desiderata.
Posso congelare la pasta brisè?
Sì, puoi congelare la pasta brisè non cotta. Avvolgila strettamente in pellicola trasparente e mettila all’interno di un sacchetto per alimenti sigillabile. Conservala nel congelatore per un massimo di 2-3 mesi. Scongela completamente prima di utilizzarla.
Ora che hai imparato come preparare la pasta brisè con olio nel Bimby, cosa stai aspettando? Metti le mani in pasta e crea deliziosi piatti che conquisteranno il palato di tutti!