La migliore ricetta di pasta e ceci con Bimby: un piatto facile e gustoso da preparare

Introduzione: Un classico della cucina italiana con un tocco di tecnologia

La pasta e ceci è uno dei piatti più amati e diffusi della tradizione culinaria italiana. Un’esplosione di sapori e profumi che conquista palati di ogni età. Vuoi scoprire come preparare la migliore ricetta di pasta e ceci utilizzando il tuo Bimby? Qui troverai una guida passo dopo passo per realizzare questo piatto gustoso e facile da preparare.

I migliori ingredienti per un successo garantito

Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione gli ingredienti di qualità che ti garantiranno un risultato eccellente. Per questa ricetta ti serviranno:

  • 300g di pasta corta
  • 400g di ceci in scatola
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 peperoncino (facoltativo, se ti piace il piccante)
  • 500ml di brodo vegetale
  • 330ml di passata di pomodoro
  • Prezzemolo fresco per guarnire
  • Sale e pepe q.b.

Passo 1: Preparazione degli ingredienti

Cominciamo dalla preparazione degli ingredienti. Trita finemente la cipolla e l’aglio utilizzando il tuo Bimby. Se vuoi dare un tocco piccante al piatto, trita anche il peperoncino. Assicurati di ottenere un trito omogeneo e che non vi siano pezzetti troppo grandi.

Passo 2: Soffriggere gli aromi

Per conferire al piatto un gusto intenso, è fondamentale soffriggere gli aromi correttamente. Aggiungi l’olio nel Bimby e, utilizzando la temperatura Varoma e la velocità 1, fallo scaldare per 3 minuti. Una volta che l’olio sarà caldo, aggiungi la cipolla tritata, l’aglio tritato e, se lo desideri, anche il peperoncino tritato. Continua a cuocere per altri 5 minuti, fino a quando gli aromi saranno dorati e fragranti.

Passo 3: Aggiunta dei ceci e del brodo vegetale

Ora è il momento di aggiungere i ceci precotti e sgocciolati. Aggiungi anche il brodo vegetale e mescola bene. Chiudi il Bimby con il coperchio e fai cuocere per 12 minuti a temperatura Varoma e velocità 1. Questo permetterà agli ingredienti di amalgamarsi e di ottenere una consistenza cremosa.

Passo 4: Cottura della pasta

Mentre i ceci si cucinano, è il momento di preparare la pasta. In una pentola a parte, fai bollire abbondante acqua salata e aggiungi la pasta corta scelta. Segui i tempi di cottura indicati sulla confezione e cuoci la pasta al dente.

Passo 5: Aggiunta della passata di pomodoro

Quando i ceci sono pronti, puoi aggiungere la passata di pomodoro al composto nel Bimby. Continua a cuocere per altri 5 minuti a temperatura Varoma e velocità 1. Questo darà al piatto un sapore ricco e un colore invitante.

Passo 6: Unire pasta e ceci

Una volta che la pasta è cotta al dente, scolala e uniscila ai ceci nella pentola del Bimby. Mescola delicatamente per far amalgamare i sapori e ottimizzare la cottura. Lascia insaporire per qualche minuto a temperatura Varoma e velocità 1.

Passo 7: Servire e gustare

Il momento più atteso è finalmente arrivato: servire e gustare la migliore pasta e ceci con Bimby che tu abbia mai assaggiato! Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e saporisci con sale e pepe secondo il tuo gusto. Questo piatto si sposa alla perfezione con un buon vino rosso e una spolverata di parmigiano grattugiato.

Domande frequenti su pasta e ceci con Bimby

Posso utilizzare ceci secchi anziché in scatola?

Sì, puoi utilizzare ceci secchi. Tieni presente che dovrai ammollarli per diverse ore prima di utilizzarli e dovranno essere cotti separatamente prima di unirli alla pasta nel Bimby. In alternativa, puoi utilizzare la funzione di cottura del tuo Bimby per cuocere i ceci secchi.

Posso congelare la pasta e ceci avanzata?

Assolutamente! Questo piatto si presta perfettamente al congelamento. Fai raffreddare completamente la pasta e ceci avanzata, quindi trasferiscila in contenitori o sacchetti per congelatore sigillabili. Conserva nel congelatore per un massimo di 3 mesi. Per scongelare, lascia il piatto in frigorifero per qualche ora e poi riscalda a fuoco basso fino a quando non sarà completamente caldo.

Come posso rendere il piatto più cremoso?

Se preferisci una consistenza più cremosa, puoi aggiungere un po’ di panna o formaggio spalmabile nella fase finale della preparazione. Questo darà al piatto un tocco di morbidezza e ricchezza.

Segui questi semplici passaggi e regalati una deliziosa e nutriente pasta e ceci con Bimby. Buon appetito!