Scopri la ricetta di pasta e ceci con il Bimby: più gustosa che mai!
La pasta e ceci è un piatto classico della cucina italiana, apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore delizioso. Se sei un felice proprietario di un Bimby, puoi preparare questa prelibatezza ancora più facilmente e velocemente. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione della pasta e ceci con il Bimby, garantendoti un risultato gustoso e appagante.
Ingredienti necessari per 4 persone
- 300 g di pasta (preferibilmente orecchiette o mezze maniche)
- 400 g di ceci in scatola
- 1 cipolla media
- 2 spicchi di aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 foglia di alloro
- 1 peperoncino rosso (opzionale, se ti piace il piccante)
- 500 ml di brodo vegetale
- Prezzemolo fresco (per guarnire)
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
1. Inizia preparando gli ingredienti: trita finemente la cipolla e l’aglio.
2. Scegli il programma “Funzione Sauté” sul tuo Bimby e aggiungi l’olio extravergine di oliva nella ciotola.
3. Una volta che l’olio è caldo, aggiungi la cipolla tritata e l’aglio. Lascia soffriggere per qualche minuto, fino a che la cipolla diventa trasparente e leggermente dorata.
4. A questo punto, puoi aggiungere i ceci in scatola, precedentemente sciacquati e sgocciolati. Mescola il tutto e lascia cuocere per circa 2 minuti.
5. Riduci il peperoncino rosso in pezzetti e aggiungilo alla ciotola. Se non ami il piccante, puoi omettere questo passaggio.
6. Prepara il brodo vegetale e aggiungilo alla ciotola con gli altri ingredienti. Mescola bene e lascia cuocere per alcuni minuti.
7. A questo punto, puoi aggiungere la pasta nella ciotola del Bimby. Assicurati che sia completamente immersa nel liquido e mescola delicatamente.
8. Seleziona il programma “Cottura riso e pasta” e regola il tempo di cottura seguendo le indicazioni del tuo Bimby.
9. Mentre la pasta cuoce, puoi preparare un trito di prezzemolo fresco per guarnire la pasta e ceci.
10. Quando la cottura è terminata, rimuovi la foglia di alloro e servii la pasta e ceci calda, spolverizzando il prezzemolo fresco sul piatto.
Servi la pasta e ceci con il Bimby a tutta la famiglia!
Ora che hai imparato a preparare la deliziosa pasta e ceci con il Bimby, puoi deliziare tutta la tua famiglia con questo piatto genuino e saporito. Aggiungi un filo di olio extravergine di oliva di alta qualità e un pizzico di peperoncino per un tocco di sapore in più. Servi con una fetta di pane croccante e vedrai che tutti chiederanno bis!
Domande frequenti sulla pasta e ceci con il Bimby:
1. Posso utilizzare altri legumi al posto dei ceci?
Sì, puoi assolutamente sperimentare con altri legumi come fagioli o lenticchie. Basta seguire lo stesso procedimento e adattare i tempi di cottura.
2. Posso utilizzare la pasta fresca al posto della pasta secca?
Assolutamente! La pasta fresca aggiungerà una consistenza diversa al piatto, anche se dovrai considerare tempi di cottura più brevi.
3. Come posso rendere il piatto più cremoso?
Se vuoi rendere la tua pasta e ceci più cremosa, puoi aggiungere un po’ di panna fresca al momento di servire.
Prepara questa gustosa ricetta di pasta e ceci con il Bimby e conquisterai tutti con il tuo talento culinario! Buon appetito!