Rotolo di vitello farcito: il piacere irresistibile di prosciutto e provola insieme

Preparazione del rotolo di vitello farcito

Il rotolo di vitello farcito è un piatto gustoso e irresistibile che combina la delicatezza della carne di vitello con il sapore intenso del prosciutto e della provola. La sua preparazione richiede un po’ di pazienza e attenzione, ma il risultato finale vale sicuramente l’impegno. In questo articolo ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di questo piatto così delizioso.

Ingredienti

– 800 g di vitello (fesa o magatello)
– 150 g di prosciutto crudo
– 150 g di provola
– 1 uovo
– 50 g di pangrattato
– 1 spicchio d’aglio
– 1 ciuffo di prezzemolo
– Sale q.b.
– Pepe q.b.

Procedimento

1. Inizia preparando la carne di vitello. Elimina eventuali grassi e tagliala a fette sottili.

2. Disponi le fette di vitello su una superficie di lavoro, sovrapponendole leggermente per formare un rettangolo.

3. Distribuisci uniformemente il prosciutto crudo sulle fette di vitello. Assicurati di coprire tutta la superficie.

4. Successivamente, taglia la provola a fettine sottili e distribuiscile anche sulla superficie del prosciutto. La provola darà al rotolo un sapore cremoso e filante.

5. Riavvolgi la carne di vitello su se stessa, facendo attenzione a mantenere la farcitura all’interno. Utilizza degli spiedini o dello spago da cucina per mantenere il rotolo ben chiuso.

6. In una ciotola, sbatti l’uovo con il pangrattato, l’aglio tritato finemente e il prezzemolo.

7. Spennella il rotolo di vitello con questa miscela, in modo da creare una crosta dorata e croccante.

8. Inforna il rotolo di vitello in una teglia e cuocilo a 180 gradi per circa 1 ora o finché non risulterà dorato e cotto all’interno.

9. Una volta cotto, sforna il rotolo di vitello e lascialo riposare per qualche minuto prima di affettarlo.

10. Servi il rotolo di vitello farcito caldo, magari accompagnato da contorni di verdure o patate arrostite.

Il rotolo di vitello farcito è un piatto perfetto da preparare per una cena speciale o per stupire i tuoi ospiti con una ricetta gourmet. La sua combinazione di sapori e consistenze lo rende irresistibile e sicuramente apprezzato da tutti. Non esitare a sperimentare con la farcitura, aggiungendo ingredienti come olive, funghi o formaggi diversi per personalizzare il piatto a tuo piacimento. Buon appetito!

Domande frequenti

Come posso variare la farcitura del rotolo di vitello?

Puoi personalizzare la farcitura del rotolo di vitello utilizzando ingredienti diversi come olive, funghi, formaggi o verdure saltate. Sperimenta con gli ingredienti che preferisci e crea il tuo gusto unico.

Quanto tempo devo cuocere il rotolo di vitello?

Il tempo di cottura del rotolo di vitello può variare a seconda delle dimensioni del rotolo e del forno utilizzato. Segui la nostra ricetta come guida, ma verifica sempre la cottura interna con un termometro per carne per assicurarti che sia cotto a puntino.

Posso preparare il rotolo di vitello in anticipo?

Certamente! Puoi preparare il rotolo di vitello in anticipo e conservarlo in frigorifero fino al momento di cuocerlo. Basta avvolgerlo bene con pellicola trasparente e riporlo in frigorifero fino al momento desiderato.