Preparazione del risotto di sagne e ceci in bianco con pancetta
Il risotto di sagne e ceci in bianco con pancetta è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del centro Italia. Questa ricetta è una combinazione perfetta di sapori e consistenze, con la croccantezza della pancetta che si unisce alla cremosità del risotto e alla consistenza leggermente croccante delle sagne e dei ceci.
Ingredienti:
- 320g di riso Carnaroli
- 150g di pancetta tagliata a dadini
- 200g di sagne (o mezze penne)
- 200g di ceci in scatola
- 1 cipolla
- 1 litro di brodo vegetale
- 50g di formaggio grattugiato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco q.b. (opzionale)
Prima di cominciare la preparazione del risotto, è necessario che tu prenda tutti gli ingredienti e li metta a disposizione sulla tua cucina. Assicurati anche di avere tutte le attrezzature necessarie e una padella grande o una pentola antiaderente con un coperchio.
Procedimento:
- Inizia la preparazione del risotto di sagne e ceci in bianco con pancetta tagliando finemente la cipolla e mettendola da parte. Successivamente, metti a scaldare una padella antiaderente a fuoco medio-basso e aggiungi la pancetta tagliata a dadini. Lascia che la pancetta si cuocia finché non sarà croccante e dorata, poi rimuovila dalla padella e mettila su un piatto foderato con carta assorbente per togliere l’eccesso di grasso.
- Mentre la pancetta si cuoce, puoi mettere a bollire in una pentola d’acqua leggermente salata le sagne e i ceci in scatola. Segui le indicazioni riportate sulla confezione per i tempi di cottura. Una volta pronti, scolali e mettili da parte.
- Nella stessa padella in cui hai cuocito la pancetta, aggiungi la cipolla finemente tritata e lasciala soffriggere a fuoco medio-basso fino a che non diventa traslucida e leggermente dorata.
- A questo punto, aggiungi il riso Carnaroli nella padella con la cipolla e tostalo per alcuni minuti, mescolando continuamente. Questo processo aiuterà i chicchi di riso a sigillarsi e a mantenere al meglio l’amido durante la cottura.
- Inizia ad aggiungere il brodo vegetale in modo graduale al riso, un mestolo alla volta, mescolando continuamente fino a che il liquido non viene assorbito. Ripeti questa operazione fino a che il riso non è cotto al dente e ha raggiunto una consistenza cremosa. Questo processo richiederà circa 18-20 minuti.
- Aggiungi le sagne e i ceci cotti nella padella con il risotto e mescola delicatamente. Lascia cuocere per alcuni minuti in modo che tutti i sapori si amalgamino. Se il risotto risulta troppo asciutto, puoi aggiungere qualche mestolo di brodo vegetale caldo.
- Una volta che il risotto ha raggiunto la consistenza desiderata, spegni il fuoco e aggiungi il formaggio grattugiato. Mescola bene per far sciogliere il formaggio e ottenere una consistenza ancora più cremosa.
- Infine, aggiungi la pancetta croccante e mescola delicatamente per distribuirla uniformemente nel risotto.
Servizio e suggerimenti:
Il risotto di sagne e ceci in bianco con pancetta è un piatto versatile che può essere servito come primo piatto o come piatto unico. Puoi completarlo con un pizzico di pepe nero e, se vuoi dare un tocco di freschezza, puoi aggiungere anche del prezzemolo fresco tritato.
Domande frequenti:
Posso sostituire la pancetta con altri ingredienti?
Assolutamente! Se preferisci evitare la pancetta, puoi sostituirla con tofu affumicato o con verdure saltate come zucchine o peperoni per ottenere una versione vegetariana di questo delizioso piatto.
Posso utilizzare il riso Arborio invece del riso Carnaroli?
Sì, è possibile utilizzare il riso Arborio al posto del riso Carnaroli. Entrambi questi tipi di riso hanno una buona capacità di assorbire i liquidi e rilasciare amido, il che renderà il tuo risotto cremoso e gustoso.