Preparazione
La cucina a pressione è un metodo ideale per preparare i piatti in poco tempo senza compromettere il sapore. Oggi vogliamo condividere con voi una ricetta che unisce la delicatezza delle seppie con la dolcezza dei piselli. Le seppie sono molluschi dal sapore unico che, quando combinate con i piselli, creano un connubio di sapori davvero delizioso. Seguite i passaggi qui di seguito per preparare un gustoso piatto di seppie con piselli in pentola a pressione.
Ingredienti
- 500 g di seppie pulite e tagliate a pezzi
- 300 g di piselli freschi o surgelati
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 3 pomodori pelati e tritati
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 bicchiere di brodo vegetale
- Olio extravergine di oliva
- Peperoncino in polvere (facoltativo)
- Prezzemolo fresco tritato per guarnire
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
1. Iniziate riscaldando un po’ di olio extravergine di oliva nella pentola a pressione.
2. Aggiungete la cipolla tritata e l’aglio e lasciate soffriggere fino a quando diventano dorati.
3. Aggiungete i pezzi di seppie e fateli rosolare per alcuni minuti, fino a quando si insaporiscono.
4. Aggiungete i pomodori tritati, il vino bianco e il peperoncino in polvere (se desiderato). Mescolate bene.
5. Aggiungete i piselli e il brodo vegetale. Assicuratevi che i piselli siano completamente immersi nel liquido.
6. Chiudete bene la pentola a pressione e portate a pressione secondo le istruzioni del vostro modello di pentola.
7. Una volta raggiunta la pressione, cuocete per circa 15 minuti.
8. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare lentamente la pentola prima di aprirla.
9. Aprite la pentola e assicuratevi che le seppie siano tenere. Se necessario, cuocete ancora per qualche minuto.
10. Prima di servire, aggiustate di sale e pepe a piacere e cospargete con prezzemolo tritato fresco per guarnire.
Servizio e conservazione
Le seppie con piselli in pentola a pressione sono deliziose e saporite servite da sole o accompagnate con riso bianco o pane croccante per fare la scarpetta. Inoltre, possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
FAQ
Come posso pulire le seppie correttamente?
Le seppie devono essere pulite accuratamente per rimuovere le interiora e gli ossi. Per farlo, rimuovete la testa e gli occhi, separate il corpo dalla sacca interna, eliminate il becco e lavate bene sotto acqua fredda. Tagliate il corpo a fette e risciacquate nuovamente per eliminare gli ultimi residui.
Posso utilizzare piselli in scatola invece dei piselli freschi o surgelati?
Sì, è possibile utilizzare anche piselli in scatola, ma i piselli freschi o surgelati conferiranno un sapore più intenso al piatto. Se optate per piselli in scatola, scolate il liquido prima di aggiungerli alla ricetta.
Posso sostituire il vino bianco con un altro ingrediente?
Se non gradite l’uso del vino bianco, potete sostituirlo con brodo vegetale o succo di limone diluito con acqua. Questo aiuterà a mantenere l’umidità e il sapore delle seppie durante la cottura.