Preparazione:
Il spezzatino con piselli in pentola a pressione è un piatto gustoso e semplice da preparare che ti permetterà di portare in tavola un classico della cucina italiana in poco tempo. Segui la nostra ricetta passo dopo passo e sorprendi tutti con il suo sapore irresistibile!
Ingredienti:
- 500g di carne per spezzatino (manzo o vitello)
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 gambe di sedano
- 200g di piselli freschi o surgelati
- 1 foglia di alloro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 litro di brodo vegetale
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento:
Preparazione degli ingredienti:
Inizia lavando, pulendo e tagliando a cubetti le carote, la cipolla e le gambe di sedano. Assicurati di eliminare eventuali filamenti duri dal sedano. Metti da parte gli ortaggi preparati.
Rosolatura della carne:
Scalda l’olio extravergine di oliva nella pentola a pressione. Aggiungi la carne per lo spezzatino e fallo rosolare su tutti i lati fino a che non si sarà dorata uniformemente.
Una volta che la carne avrà raggiunto la doratura desiderata, sfuma con un bicchiere di vino rosso e lascia evaporare l’alcol per qualche minuto.
Aggiunta degli ortaggi:
Dopo aver fatto evaporare l’alcol, aggiungi gli ortaggi che hai precedentemente preparato. Mescola bene tutti gli ingredienti per insaporire la carne.
Continua la cottura per qualche minuto fino a che gli ortaggi si saranno ammorbiditi. A questo punto, aggiungi anche la foglia di alloro per dare profumo al tuo spezzatino.
Aggiunta dei piselli e del brodo vegetale:
Quando gli ortaggi saranno diventati morbidi, aggiungi i piselli freschi o surgelati direttamente nella pentola a pressione. Mescola per distribuire i piselli tra gli altri ingredienti.
Successivamente, versa il brodo vegetale all’interno della pentola fino a coprire completamente la carne e gli ortaggi.
Chiudi la pentola a pressione con il suo coperchio e assicurati che sia ben sigillato.
Cottura e servizio:
Mettila sul fuoco e, una volta raggiunta la pressione, riduci la fiamma al minimo. Lascia cuocere per circa 30-40 minuti, a seconda della consistenza desiderata della carne.
Passato il tempo di cottura, spegni la fiamma e lascia la pentola a pressione chiusa fino a quando la pressione non sarà completamente diminuita.
Una volta che la pressione sarà scesa, potrai finalmente gustare il tuo spezzatino con piselli, che avrà raggiunto una consistenza tenera e saporita.
Servilo caldo accompagnato da un contorno di patate arrosto o con del buon pane croccante. Buon appetito!
Domande frequenti:
Come posso rendere il mio spezzatino più saporito?
Per rendere il tuo spezzatino ancora più saporito, puoi aggiungere alcune spezie come timo o rosmarino durante la cottura. La carne trarrà benefici dai sapori aromatizzati delle erbe.
Come posso tagliare la carne per spezzatino in modo uniforme?
Per ottenere cubetti di carne per spezzatino dalla forma uniforme, è consigliabile tagliare la carne in pezzi di dimensioni simili, cercando di avere pezzi di circa 2-3 cm di lato. In questo modo, la carne cuocerà in maniera uniforme e otterrai un risultato migliore.
Posso fare lo spezzatino senza la pentola a pressione?
Sì, puoi preparare lo spezzatino anche senza la pentola a pressione. In tal caso, la cottura richiederà più tempo, poiché dovrà cuocere a fuoco lento per diverse ore per ottenere la stessa tenerzza della carne.
È preferibile utilizzare una pentola con coperchio pesante per trattenere il calore e ottenere una cottura lenta e uniforme.
Ricorda di controllare la carne durante la cottura e aggiungere liquido se necessario per evitare che si asciughi.