Torta al cioccolato e cocco Bimby: la ricetta deliziosa e semplice da realizzare

Come preparare una torta al cioccolato e cocco con il Bimby?

Il Bimby è un elettrodomestico revolutionario che semplifica la preparazione di piatti deliziosi. La sua versatilità lo rende perfetto per la preparazione di dolci, e oggi ti mostreremo come realizzare una fantastica torta al cioccolato e cocco con l’aiuto del tuo Bimby. Con pochi semplici passaggi, potrai creare una torta umida e gustosa che sarà sicuramente un successo tra amici e familiari.

Ingredienti per la torta al cioccolato e cocco Bimby

– 200g di cioccolato fondente
– 100g di burro
– 200g di zucchero
– 4 uova
– 200g di farina
– 100g di cocco grattugiato
– 1 bustina di lievito per dolci
– 200ml di latte
– Un pizzico di sale

Procedimento

1. Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina una tortiera di dimensioni adeguate.

2. Nel boccale del Bimby, metti il cioccolato fondente tagliato a pezzi insieme al burro. Porta il tutto a temperatura 37°C e velocità 3 per 4 minuti.

3. Aggiungi lo zucchero e le uova e mescola a velocità 4 per 2 minuti.

4. Aggiungi la farina, il cocco grattugiato, il lievito per dolci, il latte e il pizzico di sale. Mescola il tutto a velocità 4 per 2 minuti.

5. Versa l’impasto nella tortiera preparata in precedenza e livella la superficie.

6. Inforna la torta a 180°C per circa 35-40 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.

7. Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di servirla.

Ulteriori consigli per una torta al cioccolato e cocco perfetta

– Per una versione ancora più golosa, puoi aggiungere una ganache al cioccolato fondente sulla torta dopo averla sfornata e raffreddata.

– Se preferisci un sapore più intenso di cocco, puoi aumentare la quantità di cocco grattugiato nell’impasto.

– Decorare la torta con del cocco grattugiato tostato o con scaglie di cioccolato renderà la presentazione ancora più invitante.

Domande frequenti sulla torta al cioccolato e cocco Bimby

Posso sostituire il cioccolato fondente con il cioccolato al latte?

Certamente! Puoi utilizzare il cioccolato al latte se preferisci un sapore più dolce. Tieni presente che il risultato finale potrebbe essere leggermente diverso.

Cosa posso fare se non ho il Bimby?

Se non disponi del Bimby, puoi utilizzare un mixer o una frullatrice per mescolare gli ingredienti. Assicurati di ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Quanto tempo posso conservare la torta?

La torta può essere conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se preferisci, puoi anche conservarla in frigorifero per prolungarne la freschezza.

Posso congelare la torta al cioccolato e cocco?

Assolutamente! La torta al cioccolato e cocco può essere congelata. Assicurati di avvolgerla bene con della pellicola trasparente o congelarla in un sacchetto per alimenti sigillato. Puoi conservarla in freezer per circa 2-3 mesi.