Preparazione di una torta di mele deliziosa con il Bimby
Se sei un appassionato di torte alle mele e hai a disposizione un Bimby, sei nel posto giusto! Oggi ti mostrerò come preparare la migliore torta di mele al Bimby utilizzando olio invece del burro. Questa ricetta è semplice da seguire, gustosa e, soprattutto, salutare. Quindi mettiti il grembiule e preparati a deliziare il palato di te e dei tuoi cari!
Ingredienti
Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari:
– 3 mele medie
– 200 grammi di farina
– 150 grammi di zucchero
– 120 ml di olio extravergine di oliva
– 3 uova
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– Scorza grattugiata di un limone
– Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Passo 1: Preparazione delle mele
Il primo passo per preparare la nostra torta di mele è preparare le mele stesse. Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fette sottili. Metti da parte le fette di mele per il momento.
Passo 2: Preparazione dell’impasto
Ora è il momento di preparare l’impasto per la torta di mele. Nel recipiente del Bimby, aggiungi le uova, lo zucchero e l’olio extravergine di oliva. Aziona il Bimby per qualche secondo a velocità media, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la farina, il lievito per dolci, il pizzico di sale e la scorza grattugiata di limone. Aziona nuovamente il Bimby finché tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati.
Passo 3: Composizione della torta
Prendi una teglia e rivestila con carta forno. Versa metà dell’impasto nella teglia e livellalo con l’aiuto di un cucchiaio. Poi, prendi le fette di mele che hai preparato in precedenza e distribuiscile uniformemente sopra l’impasto. Versa il resto dell’impasto sulla torta, coprendo completamente le mele.
Passo 4: Cottura
Riscalda il forno a 180°C e inforna la torta per circa 40-45 minuti o finché non risulta dorata e ben cotta. Per verificare la cottura, puoi infilare uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta!
Passo 5: Decorazione e servizio
Una volta cotta, lascia raffreddare la torta per qualche minuto. Se vuoi, puoi spolverizzare la torta con dello zucchero a velo per una presentazione più accattivante. Ora la tua deliziosa torta di mele al Bimby è pronta da servire! Taglia delle fette e goditi questo dolce irresistibile.
Domande frequenti sulla torta di mele al Bimby
Posso utilizzare un tipo diverso di olio nella ricetta?
Certamente! Se preferisci un sapore diverso, puoi utilizzare anche altri tipi di olio come l’olio di girasole o l’olio di cocco.
Posso sostituire lo zucchero con un dolcificante?
Sì, puoi sostituire lo zucchero con un dolcificante a tuo piacimento. Tieni presente che potrebbe influire sul sapore finale della torta.
Posso utilizzare altre varietà di mele?
Assolutamente! Puoi utilizzare le mele che preferisci o quelle che hai a disposizione. Tuttavia, le mele più dolci e succose, come le mele Golden o le mele Fuji, sono particolarmente adatte per questa ricetta.
Quanto tempo si conserva la torta di mele al Bimby?
Bene conservata in un contenitore ermetico, la torta di mele al Bimby può durare fino a 3-4 giorni. Tuttavia, consigliamo di consumarla fresca per godere appieno della sua consistenza e sapore.
Posso congelare la torta di mele?
Certamente! Puoi congelare la torta di mele al Bimby avvolgendola in pellicola trasparente o inserendola in un sacchetto ziplock. Si consiglia di consumarla entro 2-3 mesi per preservarne al meglio la freschezza.